Come funziona Parallel Space, l’app che clona l’account Facebook
Ecco come creare più account della stessa applicazione su Android e nello specifico di Facebook. Ma il trucco vale per molti altri programmi

Esistono telefoni Dual SIM oppure ci sono persone che desiderano avere due identità su Internet per vari motivi. Se su un computer non è un gran problema gestire più account di uno stesso programma, la questione è piuttosto complicata sugli smartphone. Ci sono sviluppatori come quelli di Instagram che ascoltano gli utenti e consentono di aggiungere più profili a una singola applicazione, ma sono una rarità. WhatsApp, Facebook e molti altri pensano, invece, che una persona posso vivere tranquillamente con un singolo account, e il più delle volte è vero, anche se non tutti hanno le stesse esigenze. Come la mettiamo quando qualcuno dispone di un modello con doppia SIM o desidera tenere separate la sua identità professionale da quella personale? Usa Parallel Space e duplica le applicazioni. Ecco come funziona.

Parallel Space per Android permette di clonare un gran numero di applicazioni - come WhatsApp, Facebook e Snapchat - e farle funzionare in modo indipendente con il risultato di ottenere i famigerati due account. Scaricate Parallel Space dal Google Play, accettate le condizioni di utilizzo, installatelo e apritelo.

Dopo un simpatico video di benvenuto, premete sulla scritta INIZIARE: comparirà una griglia con alcune applicazioni predefinite. Sono Quelle che trovate anche in Impostazioni > Generale > Applicazioni Predefinite. Se non trovate Facebook, per esempio, basta un touch sull'icona tonda in basso e far comparire tutte le app installate sul telefono.

Per clonare Facebook, per esempio, toccate e tenete premuto il dito sulla sua icona nella griglia e trascinatela sulla scritta Creare scorciatoria. A questo punto dove prima c'era solo l'icona "ufficiale di Facebook" adesso ce n'è un'altra, leggermente diversa con la scritta Facebook+. Ecco, adesso avete due Facebook da configurare con due account diversi.

Parallel Space offre anche altre opzioni oltre, purtroppo, a un po' di pubblicità. In alto partendo da sinistra c'è l'icona che mostra il "negozio dei temi", dei template per cambiare il look ad alcune applicazioni. Appena affianco c'è uno strumento per ripulire Android da file inutili che si accumulano durante l'uso, mentre sull'estrema destra si apre una finestra che vi offre la possibilità di ricevere le notifiche, inserire password di sicurezza, il link al profilo Parallel Space su Facebook e le impostazioni del programma.