Come gestire due o più account Instagram contemporaneamente
Era una funzione di Instagram che esisteva già, ma solo per pochi fortunati beta tester. Adesso tutti possono sfruttarla e "duplicarsi" a piacimento

Se Instagram è già presente sul tuo smartphone, Android o iPhone non fa differenza, entra nell'app e scatta qualche foto, prova i nuovi filtri oppure vai direttamente nel tuo profilo e aspettaci lì... arriviamo subito. Però, dato che si tratta di creare uno, due o dieci nuovi account, forse è il caso che continui a leggere per ricordarti, nel caso lo avessi dimenticato, come si fa. Se, invece, non hai ancora installato l'applicazione sul tuo telefonino, procedi con la registrazione

Se Instagram è già presente sul tuo smartphone, Android o iPhone non fa differenza, entra nell'app e scatta qualche foto, prova i nuovi filtri oppure vai direttamente nel tuo profilo e aspettaci lì... arriviamo subito. Però, dato che si tratta di creare uno, due o dieci nuovi account, forse è il caso che continui a leggere per ricordarti, nel caso lo avessi dimenticato, come si fa. Se, invece, non hai ancora installato l'applicazione sul tuo telefonino, procedi con la registrazione

Instagram non ha badato a spese per offrire più possibilità per registrarsi. La prima, per i più "pigri", è quella di sfruttare l'iscrizione a Facebook e lasciare che sia poi il programma a occuparsi di tutto il resto. Le due opzioni restanti, invece, prevedono rispettivamente l'inserimento di un tuo indirizzo di posta elettronica o del tuo numero di cellulare per portare a termine la registrazione. Io, in questo caso, ho scelto di optare per il mio numero di telefono, ma il risultato finale non cambia

In entrambi i casi, poi, ti verrà chiesto di digitare il tuo nome e una password e, successivamente un nome utente che può benissimo essere diverso dal tuo nome reale. Se ci rifletti un attimo, tutto questo ha un senso proprio perché Instagram ti consente di creare più profili e tu potresti - per esempio - chiamare quello personale con il tuo vero nome e un secondo aggiungendo la parola "ufficio", il nome della tua azienda o del tuo business, o il tuo nome d'arte oppure decidere per l'anonimato più completo (non si sa mai...). Il limite, qui, è solo la tua fantasia e che quel dato nome non lo abbia già registrato qualcun altro

Adesso che sei nell'area Opzioni, fai scivolare il dito fino ad arrivare in fondo alla schermata nella sezione Informazioni. Trova la voce Aggiungi account e indovina cosa succede? Torni alla schermata già vista nel punto uno di questo tutorial dove dovrai ripetere tutti i passaggi che ti ho spiegato fin qui. Lo so, è noioso, se il tuo obiettivo è crearti più profili, ti tocca un po' di sana "burocrazia". Buon Instagram multiplo a tutti!

Non mi sono assolutamente dimenticata che questa guida serve per scoprire la nuova funzione di Instagram per creare, e quindi gestire, più di un account. Come si fa... o meglio, dove si va per farlo? Nel tuo Profilo Utente e poi tocchi quelle tre palline in alto a destra per entrare nella sezione dedicata alle Opzioni