Libero
HOW TO

Digitale terrestre: come vedere più canali gratis

C'è un modo per vedere canali gratis e contenuti aggiuntivi, che funziona sulla maggior parte delle TV tramite il digitale terrestre ma che quasi nessuno usa: cos'è, cosa offre e come funziona l'HBBTV?

Oggi tutte le TV in commercio, salvo rarissime eccezioni nel caso di TV molto economiche, sono "smart": basta collegarle a Internet, via cavo o via WiFi, scaricare le nostre app preferite e accedere a migliaia e migliaia di contenuti dalle piattaforme come Netflix, Disney+, Amazon Prime Video. Tutte piattaforme a pagamento, che richiedono un abbonamento mensile o annuale per funzionare.

Ma, in realtà, c’è anche un lato "free" delle tecnologie "smart", che quasi nessuno sfrutta anche se quasi tutti lo hanno a disposizione. Stiamo parlando della tecnologia HBBTV, cioè "Hybrid Broadcast Broadband TV", o per dirla in modo semplice della "TV ibrida". Ibrida perché l’HBBTV è una tecnologia legata al digitale terrestre, cioè alle onde radio, ma funziona via Internet. Tramite HBBTV è possibile accedere a decine di canali, alcuni aggiuntivi rispetto a quelli già trasmessi in digitale terrestre, ma anche a singoli contenuti on demand, proprio come facciamo con le app di streaming.

Come funziona HBBTV

Per farla estremamente semplice (e semplificata, ci perdoni chi è più tencico) l’HBBTV funziona tramite delle app che vengono lanciate premendo un tasto del telecomando mentre guardiamo un normale programma sul digitale terrestre. Ad essere più precisi, però, va aggiunto che l’HBBTV è disponibile anche sulla piattaforma satellitare tivùsat e non solo sul digitale DTT.

Di solito un canale del digitale terrestre comunica all’utente la possibilità di fruire di contenuti in HBBTV mostrando un "pallino" o una icona colorati in un angolo dello schermo: basta poi premere l’apposito tasto sul telecomando per aprire l’app HBBTV di quel canale e vedere i contenuti aggiuntivi.

In alcuni casi, una volta entrati nell’app HBBTV dell’emittente, c’è la possibilità di usare più tasti del telecomando per svolgere più funzioni. L’HBBTV viene infatti usato anche per permettere all’utente di interagire con l’emittente, ad esempio per votare un sondaggio o mettere un "like".

Sempre tramite HBBTV è possibile anche scegliere e configurare le opzioni per ricevere pubblicità personalizzata, che potrebbe essere più interessante da vedere rispetto a quella "generalista".

Dietro lo standard HBBTV c’è un consorzio che raggruppa i principali editori europei e i maggiori produttori di Smart TV e box TV del mondo, quindi quasi tutte le Smart TV moderne sono dotate di questa tecnologia.

Aderiscono al consorzio, ad esempio, Hisense, Humax, LG, MediaTek, Novatek, Panasonic, Realtek, Roku, Samsung, Sharp, Sony, TCL, e Vestel, solo per citare i produttori di televisori più famosi e più conosciuti in Italia.

Cosa si vede su HBBTV

La lista dei canali HBBTV gratuiti è lunghissima, perché moltissime sono le emittenti TV che adottano questa tecnologia. Prendendo in considerazione solo l’HBBTV dei canali più visti in Italia, possiamo citare i contenuti disponibili ad esempio sull’HBBTV della RAI:

  • Rai Radio 2
  • Rai 4K
  • Rai Play
  • Rai TV+
  • Rai Play

Sull’HBBTV di Mediaset, invece, troviamo:

  • Radio Montecarlo TV
  • Contenuti on demand

Sull’HBBTV di Discovery Channel troviamo:

  • Nove HD
  • Real Time HD
  • Food Network HD
  • Giallo HD
  • K2
  • Frisbee
  • DMAX HD
  • Home and Garden TV HD
  • Motor Trend HD
  • Investigation Discovery
  • Discovery Channel
  • Discovery Science
  • Animal Planet
  • BBC
  • Eurosport 1
  • Eurosport 2

Sull’HBBTV di SportItalia troviamo:

  • SI HD
  • SI Solo Calcio HD
  • SI Motori HD
  • SI Live 24 HD
  • Udinese TV
  • Radio Bianconera TV HD
  • Radio Nerazzurra TV HD
  • TMW Radio TV HD
  • Bike HD

Come avrete notato, l’HBBTV viene usato per trasmettere non solo canali e contenuti aggiuntivi video, ma anche radio. Sull’HBBTV di Radio Kiss Kiss, ad esempio, troviamo due canali aggiuntivi:

  • Kiss Kiss Discoparty
  • Kiss Kiss Party

Sull’HBBTV di Radio RDS Social TV, invece, ci sono diverse opzioni per interagire con l’emittente e ottenere contenuti on demand specifici: il meteo e le news, i videoclip delle canzoni, curiosità sugli artisti o sui brani. Insomma, per farla breve: l’HBBTV è un mondo ricco di canali gratis e contenuti aggiuntivi che aspetta solo di essere esplorato.

Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.