Libero
HOW TO

Come cancellare definitivamente Skype

In questo articolo ti forniremo tutte le istruzioni per eliminare definitivamente un account Skype. Scopri qual è la procedura giusta ed eseguila correttamente.

La piattaforma Skype è sempre stata una delle più utilizzate sia a livello lavorativo, per comunicare o partecipare a riunioni, sia per tenersi in contatto con amici e parenti, facendo videochiamate anche dall’estero. Tuttavia, con l’introduzione di nuove piattaforme e app adibite allo scopo, ad un certo punto potrebbe presentarsi la necessità di eliminare l’account Skype, che magari è fermo e inutilizzato da tempo. Ma come fare? E cosa comporta tutto questo?

Come eliminare l’account Skype

E’ quindi bene sapere come eliminare l’account Skype, in modo da poter intervenire senza errori. Per cancellarlo dal PC è dapprima necessario aprire il programma e accedere inserendo i dati dell’account che si vuole eliminare, in modo da effettuare il login. A questo punto si deve cliccare con l’icona sul proprio nome e entrare nel menù impostazioni, da cui si dovrà selezionare la scheda Account e profilo. A questo punto si accede alla sezione Gestisci, da cui cliccare sulla voce Chiudi il tuo account. Il sistema in questa fase chiederà di inserire nuovamente i propri dati: mail, numero di telefono e password, per un’ulteriore verifica dell’identità. Comparirà infatti una schermata di Conferma della propria identità, da cui selezionare la modalità prescelta per effettuare questa operazione, ossia l’invio di un codice di verifica via mail o via messaggio.

Una volta ricevuto il codice si dovrà inserirlo nell’apposito campo in cui viene richiesto e premere il pulsante di verifica. A questo punto nella schermata ‘Contrassegna per la chiusura’ si dovrà leggere attentamente le indicazioni, spuntando dove richiesto con un clic del mouse. L’eliminazione dell’account Skype procede selezionando una motivazione per la chiusura: dal semplice ‘Non desidero più avere un account Microsoft’ a ‘l’account è stato oggetto di un attacco’, e via di seguito. Una volta fatta la propria scelta si dovrà premere sul pulsante Contrassegna l’account per la chiusura e le operazioni sono finite.

Come eliminare il profilo Skype da smartphone o tablet

Se si decide invece di eliminare il profilo Skype dallo smartphone o dal tablet si dovrà avviare l’app di Skype e inserire i dati d’accesso, telefono o email e Password e quindi fare il login. Si dovrà poi premere sulla propria foto e selezionare dal menù impostazioni il pulsante Account e profilo. Apparirà una schermata, da cui selezionare Gestisci e premere sull’opzione Chiudi il tuo account. Seguiranno quindi delle richieste, da parte del sistema, per la verifica dell’identità, esattamente come accade per la cancellazione da PC. Si potrà quindi ricevere il codice di verifica via sms, sul numero di telefono associato all’account, oppure si potrà chiedere di riceverlo attraverso la posta elettronica. Una volta ricevuto il codice di sette cifre, andrà inserito nell’apposito campo. Si dovrà quindi cliccare sul pulsante Verifica.

Una volta terminata questa operazione, cliccando su Avanti si accederà alla schermata Contrassegna [account]. Anche qui si dovrà leggere quanto il sistema propone, ossia la spiegazione che la cancellazione dell’account Skype comporta di non poter più accedere agli altri servizi Microsoft. Una volta spuntato tutto il necessario, si dovrà cliccare su Confermo e selezionare la motivazione che porta a voler eliminare l’account Skype. Una volta terminato questo passaggio si clicca sul pulsante Contrassegna l’account per chiusura e si preme il pulsante Fine, che programma la chiusura dell’account.

Come fare se si cambia idea sull’eliminazione dell’account Skype?

Se dopo aver eseguito la procedura e averla portata a termine si cambia idea sull’eliminazione dell’account Skype, entro 60 giorni è possibile tornare sui propri passi. Bisogna collegarsi al sito ufficiale della Microsoft e accedere inserendo i propri dati, gli stessi dell’account che è stato eliminato, quindi si preme sui pulsanti Accedi e Riapri l’account. Infine è sufficiente segnalare l’indirizzo email che è associato all’account in questione e premere sul pulsante Invia codice. In questo modo si riceverà un codice di recupero, che andrà inserito nell’apposito spazio per completare la procedura di recupero.

Eliminare l’account Skype comporta infatti la cancellazione del proprio account Microsoft e, conseguentemente, l’eliminazione di servizi e dati che vi sono associati, a partire da Outlook. Dunque se non si vuole cancellare il proprio account Microsoft ma non si utilizza più Skype, basterà nascondere quest’ultimo dai risultati della ricerca. Per farlo basterà, una volta effettuato l’accesso, recarsi nella pagina di Modifica profilo, e nelle impostazioni di quest’ultimo togliere la spunta dove c’è la voce Compari nei risultati di ricerca e nei suggerimenti: in questo modo non sarà più possibile essere trovati su Skype.

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963