Come registrare videochiamate Skype
Chiamate e videochiamate fatte con Skype possono essere registrate e riscoltate ogni volta che si vuole. Il procedimento è piuttosto semplice: ecco come si fa

Tanto in ambito professionale quanto in quello privato, Skype è la piattaforma per videochiamate e videoconferenze più utilizzata in assoluto. Il software di proprietà di Microsoft consente non solo di chattare tra amici e colleghi, ma anche di effettuare chiamate video con decine di utenti in contemporanea senza difficoltà apparente.
Non solo: nel caso in cui la chiamata sia di una certa importanza potete anche registrarla e conservarla nel vostro account oppure scaricarla sul disco rigido del computer. in modo da poterla riascoltare e rivedere quante volte vorrete. La registrazione, inoltre, sarà pubblicata automaticamente all’interno della discussione, in modo che tutti possano scaricarla. Per registrare chiamate e videochiamate su Skype, poi, non serve neanche troppo impegno. Basterà trovare la funzione tra le varie voci di menu, attivarla e attendere la fine della conversazione per riascoltare e rivedere la chiamata e scaricarla.
Come registrare videochiamate Skype
Nel corso di una chiamata o videochiamata cliccare sull’icona “+” in basso a destra e, nel menu che compare, scegliere la voce Avvia registrazione. Nel giro di qualche secondo, una notifica avviserà sia te sia i tuoi interlocutori che il sistema ha iniziato a registrare la conversazione in sottofondo. Come detto, al termine della chiamata comparirà un’ulteriore notifica con la quale si verrà avvisati della disponibilità della registrazione.
Come scaricare registrazioni chiamate Skype
A questo punto si avrà una doppia opzione. Si potrà decidere di lasciare la registrazione sui server di Microsoft e riascoltarla o rivederla dall’interno del client di Skype. Va ricordato che dopo 30 giorni il file sarà cancellato per sempre e non sarà più accessibile, mentre per ritrovarlo nell’arco di questo lasso di tempo si dovrà “risalire” tutta la cronologia della conversazione. In alternativa, possiamo decidere di scaricare il file multimediale con la registrazione e archiviarlo nel nostro computer, così da poterlo rivedere o riascoltare ogni volta che ce ne sarà bisogno.