
Oltre il pezzotto: l'ultima trovata dei pirati sembra Mixed by Erry
di Giuseppe CroceIl pezzotto è sempre all'avanguardia, ma non disdegna soluzioni tecniche "rétro" pur di continuare a generare incassi beffandosi della legge
Il pezzotto è sempre all'avanguardia, ma non disdegna soluzioni tecniche "rétro" pur di continuare a generare incassi beffandosi della legge
Appena 200 esemplari costruiti, in soli 2 anni, da un'azienda iconica: ecco perché questo "computer" costa oggi 223 mila dollari
Una nuova campagna di phishing è in corso: chiamate in tarda serata da un call center per estorcere i dati dei conti online degli utenti
E' stato bello finché è durato: dopo Netflix anche Disney+ alza i prezzi, introduce la pubblicità e annuncia la stretta sulla condivisione delle password.
Spiragli di luce per chi ancora aspetta la Lotteria degli scontrini istantanea: c'è l'ok del Garante Privacy, un parere tecnico che era necessario per procedere
DAZN e Tivùsat hanno attivato i due canali Zona DAZN sulla piattaforma satellitare: ecco cosa serve per guardare le partite di Serie A
Le parole del ministro Urso riaccendono il dubbio in milioni di italiani: quando dovranno cambiare la TV e, soprattutto, quante sono veramente le TV non compatibili con il DVB-T2?
Dopo alcuni mesi di test WhatsApp ha ufficialmente lanciato la possibilità di condividere lo schermo durante una videochiamata: la novità è già utilizzabile anche in Italia
La legge 93/2023 contro la pirateria audio-video entra in vigore oggi e, con essa, anche le pesanti multe per gli utenti e la galera per chi trasmette
Il Governo prova a frenare il carovoli causato dagli algoritmi sui siti Web delle compagnie aeree e sui portali di comparazione: ecco cosa prevede il decreto Asset e Investimenti
Fine definitiva per l'app di Cortana, che ormai non funziona più neanche su Windows 10: Microsoft punta tutto sul Copilot basato sull'intelligenza artificiale
Il ministro Adolfo Urso ha comunicato la data ufficiale dello switch off di alcuni canali RAI, ma per tutti gli altri potrebbe servire ancora molto tempo
Il gigante di Redmond taglia i ponti con il passato e si prepara al futuro: l'app di Cortana non funziona più su Windows 11 e Copilot arriva nel canale Windows Insiders Beta
Una nuova opzione permette di disabilitare manualmente la connessione WiFi, rendendo il dispositivo inutilizzabile: perché dovremmo farlo?
L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha emanato il Codice di condotta per i Call Center: nuove regole a favore della trasparenza, ma l'adesione è volontaria.
L'epoca delle vacche grasse sta per finire: dopo Netflix ora una seconda piattaforma di streaming sta per bloccare la condivisione delle password
Un gruppo di cybercriminali molto attivo sta inondando il Play Store di app pericolose: ecco quali sono e cosa bisogna fare per stare al sicuro
Fine del supporto, definitiva e completa, per tutti gli smartphon con Android 4.4 del 2013: sono alcuni milioni nel mondo e diventeranno inutilizzabili
Per truffare gli utenti del Web i cybercriminali inventano truffe sempre più raffinate: dal phishing tradizionale si è passati adesso allo "spear phishing"
Perché mandare solo un messaggio audio, quando puoi usare anche il video? I nuovi videomessaggi istantanei di WhatsApp sono destinati a cambiare nuovamente il modo in cui comunichiamo con l'app