
L'alba del 31 luglio 2024 ci regala uno spettacolo: la congiunzione tra Giove, Marte e Luna
di Luca IncoronatoUno spettacolo da sogno, quello delle congiunzioni astrali di fine luglio 2024: ecco come e quando ammirare la Luna, Giove e Marte
Uno spettacolo da sogno, quello delle congiunzioni astrali di fine luglio 2024: ecco come e quando ammirare la Luna, Giove e Marte
Cosa sta accadendo all'oceano Atlantico? La sua corrente rischia di collassare: il clima mondiale non sarebbe più lo stesso
Una forma di vita antichissima individuata, forse, su Marte: la speranza di una scoperta straordinaria sul pianeta rosso
Come in The Martian, ma non proprio: due astronauti sono bloccati nella Stazione Spaziale Internazionale da 50 giorni: quando torneranno a casa?
In Alaska il cambiamento climatico ha portato la temperatura a livelli record: è allerta
Agglomerati di minerali preziosi producono ossigeno sul fondo dell'Oceano Pacifico: una scoperta sensazionale
Quando è comparso il primo uomo in Sud America? I resti fossili di una creatura gettano luce su questo tema
A un passo dall'Asinara uno spettacolo unico: due balene, madre e cucciolo, sono state avvistate da uno skipper: il video
Quando si verifica l'incontro speciale tra la Luna e Saturno e cosa accadrà realmente? Ecco come apprezzare lo spettacolo
Quali sono gli effetti dell'alga tossica che da più di 20 anni infesta la Puglia? Ecco cosa sappiamo in merito
Studiosi italiani hanno scoperto un tunnel sulla Luna: potrebbe condurre a una grotta ed essere l'ideale per una base
Cos'è l'esopianeta LHS 1140 b? L'ultima buona notizia sul fronte nuovi pianeti abitabili. Ecco perchè è così interessante
Un asteroide sta per sfiorare la Terra ma gli studiosi non sono in allarme: si progetta già uno studio rivoluzionario
L'Italia sta vivendo l'anno più caldo della sua storia: ecco gli interventi immediati da poter attuare e quali sono gli scenari
La grande macchia rossa di Giove è in realtà una tempesta gigantesca di quasi 2 secoli: ecco la sua natura e cosa sappiamo oggi
Il mondo degli insetti soffre il cambiamento climatico. Nuovi colori modificano le abitudini e impongono diversi equilibri nella riproduzione
Un dinosauro delle dimensioni di un cane di media taglia si nascondeva sottoterra nel Cretaceo: ecco i suoi resti
Una ricerca vecchia di un secolo potrebbe salvarci e sfamare il mondo: si studiano soluzioni per cereali resistenti al clima modificato
Il deserto di Atacama, in Cile, è fiorito nuovamente. Uno scenario straordinario, figlio del cambiamento climatico che avanza
Com'è possibile che un esopianeta abbia una puzza nauseabonda? Ecco le analisi scientifiche sorprendenti di HD 189733 b