
Duemila terremoti in un giorno: cosa sta succedendo al fondale oceanico?
di Luca IncoronatoA largo di Vancouver, in Canada, registrati 2mila terremoti in un giorno: si sta formando una nuova crosta oceanica
A largo di Vancouver, in Canada, registrati 2mila terremoti in un giorno: si sta formando una nuova crosta oceanica
Le città più e meno umide d'Italia: ecco lo studio che svela i dettagli climatici del Paese
Il Modello Standard non è completo ma il CERN va a caccia delle particelle fantasma che potrebbero rivoluzionare la nostra concezione del mondo
Dalla città con il miglior clima a quella che vanta il miglior equilibrio tra pioggia e siccità: ecco la situazione in Italia
Sole e rischio nubifragi tra Pasqua e Pasquetta: Italia spaccata in due e in balia dei cambiamenti climatici
Alla scoperta del Pebanista yacuruna, un antico delfino gigantesco: ecco le caratteristiche fisiche svelate dagli studiosi
In Australia è stata scoperta una nuova specie, per puro caso. Ad oggi gli esperti hanno individuato un solo esemplare, il primo al mondo
La California è alle prese con uno stravolgimento dell'habitat marino. Invasione di pirosomi a causa delle ondate di calore
Lo zoo del Chester ha accolto due leopardi delle nevi dopo quasi 100 anni: la speranza di salvare la specie a rischio estinzione
In Giappone l'hanami è ancora in anticipo: l'allarme lanciato dalla fioritura dei ciliegi nel mondo
Cos'è la Niña e in che modo riuscirà a modificare nettamente le condizioni meteo mondiali: ecco quando arriverà
Un tesoro da 17 miliardi e un galeone spagnolo nel mare dei Caraibi: non è la trama di un film ma la realtà. Ecco storia e ipotesi di recupero
Un team ha pubblicato un articolo e spiegato i risultati del proprio esperimento: finalmente svelato il mistero della struttura a perle
Qual è la differenza tra temperatura effettiva e percepita e cosa sta accadendo a Rio de Janeiro
Affascinante scoperta a Verona. Un antico astrolabio custodisce segreti antichi nelle sue incisioni in varie lingue
L'essere umano non è tra le prede del mostro di Gila ma sarebbe meglio stare alla larga dalla lucertola più grande del Nord America
Nessuno scampo per il ghiacciaio dell'Adamello: il riscaldamento lo globale lo distruggerà entro il 2080
Le scaglie di pesce custodiscono un metodo grandioso per contrastare l'inquinamento dei mari: ecco come
Scoperte clamorose in Nuova Zelanda, dove sono state svelate più di 100 nuove specie sottomarine, tra le quali 3 nuovi pesci
I dati dell'espansione dell'universo non coincidono tra i calcoli degli scienziati e le osservazioni astronomiche: cos'è la tensione di Hubble