Libero
TV PLAY

Giornata mondiale contro l'AIDS, i migliori film che parlano della malattia

Il 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l’AIDS: ecco i film da vedere in streaming che trattano l’argomento in modo sensibile e intelligente

Chiara Beretta Giornalista freelance

Chiara Beretta è giornalista professionista e collabora con testate nazionali, online e cartacee. Su Libero Tecnologia scrive di serie tv, film e spettacolo.

philadelphia film tom hanks

Ci sono temi attuali e urgenti che restano però sotterranei, perché se ne parla poco e, quando lo si fa, si usano toni allarmistici e fuorvianti. L’AIDS è un esempio: questa malattia infettiva, la Sindrome da immunodeficienza acquisita, è causata dal virus HIV. Dall’inizio dell’epidemia, nel 1982, sono stati segnalati oltre 71mila casi. Ogni anno il 1° dicembre ricorre la Giornata mondiale contro l’AIDS, occasione preziosa per conoscere questa malattia, la sua storia e le modalità di prevenzione. Anche il cinema ci viene in aiuto, visto che l’argomento è stato raccontato in molte pellicole.

In una notte di chiaro di luna

Il questo film del 1989 di Lina Wertmüller, visibile su Chili, il protagonista è un giornalista che sta svolgendo un’inchiesta sull’AIDS, nel corso della quale scopre di essere a sua volta sieropositivo (ovvero, positivo all’HIV). A causa di questa scoperta, lascia la fidanzata e si dedica a sensibilizzare la società sulla prevenzione della malattia. Nel cast ci sono Peter O’Toole, Faye Dunaway e Rutger Hauer.

Una gelata precoce

L’AIDS fino agli anni ’80 era una malattia sconosciuta e, quando inizia a diffondersi, alle scoperte scientifiche si affiancano disinformazione e pregiudizi: inizialmente, infatti, l’ipotesi è che la sindrome colpisca solo gli omosessuali (ma è falso). Molti film che parlano di HIV e AIDS, dunque, si concentrano sugli anni ’80, sul disorientamento che affliggeva i malati e sull’impatto di questa malattia sulla comunità gay, e non solo.

Ne è un esempio il film del 1985 Una gelata precoce, visibile su Youtube: il protagonista è l’avvocato Michael Pierson (interpretato da Aidan Quinn) che scopre di essere sieropositivo e, mentre le sue condizioni di salute si fanno più precarie rendendogli difficile lavorare, deve comunicare la notizia alla famiglia.

120 battiti al minuto

Uscito nel 2017 e disponibile su Prime Video, questo film pluripremiato è ambientato nei primi anni e racconta la storia d’amore tra Sean e Nathan, due attivisti di Act Up-Paris, impegnati nel sensibilizzare l’opinione pubblica sull’AIDS e le sue conseguenze. Nel cast ci sono Nahuel Pérez Biscayart e Arnaud Valois.

Dallas Buyers Club

Nominato a sei Oscar e vincitore di tre, questo film – visibile su NOW Tv e Chili – ha per protagonista Matthew McConaughey nei panni di un moderno cowboy etero che scopre di essere sieropositivo. L’uomo sopravvive assumendo il peptide T, una proteina disapprovata dalla FDA, e mettendo in piedi un giro di affari intorno alla somministrazione di questa sostanza.

Philadelphia

Disponibile su NOW Tv e a noleggio su Google Play e Youtube, questo film del 1993, premiato con due Oscar, ha per protagonista Andrew Beckett, licenziato dal suo studio legale perché omosessuale e malato di AIDS. Da qui nasce una storica battaglia legale, che diventa inevitabilmente anche una battaglia contro i pregiudizi. Nel cast ci sono Tom Hanks, Denzel Washington e Antonio Banderas.

TAG: