Libero
Una donna usa Instagram dal proprio smartphone Fonte foto: Worawee Meepian / Shutterstock.com

IGTV, la TV via Internet secondo Instagram

Il famoso social media per le foto ha lanciato una nuova funzione dopo aver raggiunto il miliardo di utenti, ecco come funziona IGTV, la TV di Instagram

Instagram raggiunge il miliardo di utenti attivi e per festeggiare presenta un’interessante novità: IGTV. Di cosa si tratta? Semplice, è una TV via Internet pensata per gli utenti iscritti alla piattaforma sociale per le foto di proprietà di Facebook.

IGTV sarà strutturato sia come uno spazio fisso all’interno di Instagram sia come app a sé. Questo significa che un volta aperto il social per le foto avremo una sezione dedicata dove andare per guardare i video realizzati per IGTV, ma per realizzarli ci sarà bisogno di un’app a parte. Saranno gli utenti stessi, in particolar modo gli influencer, a realizzare i video che troveremo all’interno di IGTV. Ogni filmato caricato potrà avere una lunghezza massima di un’ora, contro il limite di 60 secondi valido sino a oggi. Non c’è bisogno comunque di essere un influencer per iniziare a postare video su IGTV, qualsiasi utente può farlo.

Come funziona la TV di Instagram

Su IGTV i video si possono caricare solamente in maniera verticale, questo perché gli sviluppatori vogliono un’esperienza utente pensata esclusivamente per gli utenti degli smartphone. Come facciamo a guardare un video su IGTV? Semplice, ci basterà entrare nella sezione o lanciare l’applicazione per iniziare a vedere i video. L’app ci fornisce direttamente i video caricati dai nostri contatti. Contatti che come spesso avviene nelle Storie sono ordinati non solo per ordine cronologico, e cioè in base a quando hanno postato il video su IGTV, ma anche in base alla nostra interazione con loro. Cosa significa tutto questo? Significa che su IGTV vedremo per primi i video verticali dei contatti che seguiamo maggiormente o con i quali abbiamo maggiore interazione, ossia like, commenti e visualizzazione delle Storie. Ci saranno comunque delle schede navigabili all’interno dell’app. I video infatti si dividono in quattro macro-aree. Video “Per te” ovvero in base ai nostri interessi, “Following” i video dei nostri contatti preferiti, “Popular” ossia i video più visti su IGTV di Instagram e infine “Continua a guardare”la sezione per finire i video che avevamo iniziato ma non finito.

IGTV, la TV verticale di Instagram, è disponibile per tutti gli utenti che possiedono un account sul social media, sia su device Android, che iPhone o Windows Phone. Se non riusciamo a vedere la sezione all’interno di Instagram possiamo andare nello Store e aggiornare l’applicazione.