Libero
APPLE

Il prossimo Apple Watch aiuterà i diabetici

Lo stesso Tim Cook, CEO dell’azienda statunitense, sta testando un particolare glucometro sul suo Apple Watch personale. Lo vedremo sul prossimo smartwatch?

Il prossimo Apple Watch aiuterà i diabetici Fonte foto: Shutterstock

Apple è vicina alla creazione di un sistema intelligente per monitorare il livello di zucchero nel sangue dei suoi utenti, semplicemente sfruttando una funzione per Apple Watch, ovvero gli orologi intelligenti di Cupertino. Non è la prima volta che un’azienda tenta questa impresa ma Apple ora sembra esserci riuscita.

Per riuscire a monitorare la glicemia e aiutare i diabetici, Apple ha lavorato a stretto contatto con un team di esperti biomedici, che sono stati inseriti nel progetto per Apple Watch. Un dipendente interno di Cupertino ha dichiarato che lo stesso Tim Cook, CEO dell’azienda statunitense, sta testando il glucometro all’interno del suo Apple Watch personale. Questo fa intuire quanto Apple tenga a questo progetto e quanto consideri importante implementare questa funzione nella sua gamma di orologi intelligenti. E va detto, in effetti, che per gli utenti diabetici, ma non solo, sarebbe una svolta importante.

Glucometro Apple

Va detto però che al momento non ci sono certezze sull’effettiva uscita del glucometro firmato Apple. Ancora l’azienda non ha rilasciato nessuna informazione a riguardo. A far ben sperare sono i vari tentativi simili fatti da Cupertino negli anni passati. Dalle prime informazioni si capisce che Apple sta solo testando il sensore per monitorare il livello di glucosio nel sangue sugli Apple Watch. È possibile che in futuro questa funzione venga implementata anche su altri dispositivi della casa dotati di sensori appositi e magari utilizzabile tramite applicazione. In questo modo sarebbe facilissimo monitorare nel tempo i nostri livelli di glucosio. Inoltre, secondo diverse indiscrezioni se usato su smartphone questo servizio sarebbe in grado, sfruttando la fotocamera, di informare l’utente sull’impatto di alcuni cibi e bevande sul livello di glucosio. Secondo il sito Pocketnow, Tim Cook avrebbe anche già mostrato il sistema in pubblico, durante una conferenza presso l’Università di Glasgow. Ovviamente in quell’occasione nessuno era a conoscenza del servizio presente sull’orologio intelligente. Ma anche in questo caso si tratta di supposizioni e non ci sono risposte ufficiali da parte di Cupertino.