
La tecnologia moderna permette di mandare SMS gratuitamente da internet, senza pagare nulla, utilizzando il proprio pc come se fosse un cellulare. Si tratta di un servizio utile se ad esempio non hai credito nel telefono, oppure se stai utilizzando il computer e non vuoi prendere lo smartphone, magari per rispondere a un messaggio di un tuo amico, oppure perché ti sei ricordato di una cosa importante. In questi casi hai a disposizione varie opzioni, che ti permettono di inviare SMS da internet gratis.
Alcune piattaforme non richiedono nemmeno la registrazione, offrendo una funzionalità rapida per mandare messaggi online, altre invece prevedono la creazione di un account gratuito, ma spesso forniscono servizi più avanzati. Diversi programmi invece possono farti inviare SMS in tutto il mondo, una soluzione ideale se hai un amico o un parente all’estero, mentre alcuni software offrono la possibilità di sincronizzare il telefono, per ricevere anche notifiche in tempo reale. Ecco allora i migliori sistemi per inviare SMS gratis dal web.
24SMS
Un sistema estremamente semplice per inviare SMS gratis dal pc è 24SMS, un sito web che non lascia spazio a dubbi, in quanto l’unico servizio disponibile è quello di messaggistica. Nonostante una grafica rudimentale, la piattaforma funziona senza problemi, consentendo di mandare SMS a qualsiasi numero di telefono da internet, senza dover pagare nulla. Per utilizzare 24SMS devi soltanto accedere al portale, inserire il tuo numero nello spazio contraddistinto da From, quello del destinatario subito sotto e scrivere un messaggio di non più di 160 caratteri.
Per inviare l’SMS ti basta cliccare su Send, finalizzando l’operazione. Naturalmente sono presenti alcune pubblicità nel sito, ma non danno eccessivamente fastidio, né comportano l’apertura di finestre pop-up. Se vuoi puoi anche scaricare il programma per i dispositivi mobili, infatti è presente una versione per Android e una per iOS, entrambe gratuite. Se desideri puoi evitare di mettere il tuo numero di telefono, ma in alcuni casi è importante far sapere il mittente, affinché il messaggio non venga cancellato a causa del numero di riferimento sconosciuto.
Pro:
- completamente gratuito
- app per Android e iOS
- SMS in tutto il mondo
Contro:
- presenza di pubblicità
- grafica di bassa qualità
Skebby
Una delle piattaforme online più conosciute in Italia è Skebby.it, un sito web che permette di inviare SMS gratuitamente da internet, seppur con alcune limitazioni. Si tratta di un portale in lingua italiana, con un’interfaccia grafica intuitiva e semplice da utilizzare. In realtà Skebby è specializzata nei servizi di messaggistica aziendali, consentendo alle imprese di inviare e ricevere SMS a prezzi competitivi. Tuttavia, è possibile inviare messaggi senza spendere nulla, attivando la modalità demo, per effettuare una prova del servizio a pagamento.
In questo modo puoi mandare alcuni SMS gratuitamente, ma dopo sarai costretto ad acquistare un piano, ovviamente solo se sei interessato a utilizzare ancora la piattaforma. Per i nuovi iscritti Skebby mette a disposizione un bonus di 100 SMS gratuiti, che puoi mandare verso qualsiasi numero di telefono senza limitazioni. Le tariffe aziendali invece sono completamente personalizzate, calcolate in base al piano scelto e alla quantità di messaggi, a partire da 0,05€ per ogni SMS.
Pro:
- fino a 100 messaggi gratuiti
- piani personalizzati
Contro:
- servizio professionale per le aziende
- a volte risulta lento nell’invio
E-FreeSMS
Un servizio molto utilizzato nel nostro Paese è E-FreeSMS, anche se la piattaforma è disponibile solamente in lingua inglese. Questo sito web consente di inviare SMS da internet direttamente dal pc, senza alcune registrazione o installazione di software ed estensioni per il browser. Devi semplicemente andare sul sito web ufficiale, cliccare su Send Free SMS nel menu principale in alto, scorrere la pagina in basso e inserire alcuni dati, tra cui il paese del destinatario e il suo numero di telefono, comprensivo del prefisso.
Per finalizzare puoi scrivere un messaggio di testo di non oltre 100 caratteri, calcolando anche gli spazi, attivare il codice Captcha di sicurezza e inviare l’SMS dal computer, premendo il tasto Send. Come puoi vedere il servizio è veramente semplice, perciò nonostante una grafica non proprio moderna e la presenza di annunci pubblicitari, E-FreeSMS è un programma utile per mandare velocemente messaggi in qualsiasi parte del globo, senza pagare commissioni o costi aggiuntivi.
Pro:
- servizio gratuito
- SMS in tutto il mondo
Contro:
- presenza di pubblicità
- massimo 100 caratteri
Afreesms
Se hai dimestichezza con la lingua inglese puoi utilizzare Afreesms.com, un sito web dal quale puoi inviare SMS senza registrazione gratuitamente, in tutti i paesi del mondo. La grafica del portale è piuttosto confusa, a causa della presenza di diverse pubblicità all’interno della homepage, perciò potresti perdere un po’ di tempo nel cercare le funzionalità di cui hai bisogno. Tuttavia, per inviare SMS gratis da internet devi utilizzare la mappa, modalità che semplifica il servizio anche per chi non conosce l’inglese.
Ad esempio, ti basta selezionare l’Europa, scegliere l’Italia nell’elenco dei paesi, inserire il numero di telefono del destinatario, scrivere il messaggio mantenendoti entro i 160 caratteri, spazi inclusi, aggiungere il codice di verifica e cliccare su Send per finalizzare l’invio. Afreesms.com è compatibile con tutti i principali operatori telefonici italiani, come TIM, Vodafone, 3 Italia e Wind, inoltre puoi mandare SMS anche all’estero, perciò rimane uno strumento utile in molte occasioni.
Pro:
- completamente gratuito
- SMS in tutto il mondo
Contro:
- massimo 160 caratteri
- grafica confusa
AirDroid
Una soluzione alternativa per inviare SMS gratis online è rappresentata da AirDroid, un’estensione per il browser che puoi scaricare gratuitamente e installare sul tuo pc. A differenza dei servizi precedenti devi effettuare la registrazione, quindi devi iscriverti al servizio inserendo il tuo indirizzo email e scegliendo una password, oppure eseguire l’identificazione con il tuo profilo Facebook o Twitter. Una volta installata l’applicazione puoi sincronizzare il tuo telefono con il computer, sia con sistemi operativi Windows che Mac OS, anche con il tablet.
Dopodiché potrai accedere a una schermata che simula il servizio di messaggistica del tuo smartphone, per inviare e ricevere SMS online gratis, senza dover pagare nulla grazie alla connessione internet. Il programma per il momento funziona soltanto con smartphone Android, quindi non è adatto se possiedi un iPhone. Oltre ai messaggi puoi mandare anche file e documenti, collegare WhatsApp e altre applicazioni. In più è disponibile una versione Premium a pagamento, con un costo di 1,99€ al mese, che fornisce uno spazio illimitato per il trasferimento di file anche di grandi dimensioni.
Pro:
- servizio gratuito
- SMS illimitati
- sincronizzazione online con il cellulare
Contro:
- grafica non eccellente
- disponibile solo in inglese
MightyText
Un’alternativa ad AirDroid è MightyText, un’applicazione che consente di inviare SMS gratis da internet, facile da usare e piuttosto apprezzata dagli utenti. Per utilizzarla è necessario scaricare l’app da Google Play Store, attivarla sul proprio smartphone e installare l’estensione per il browser del pc. In questo modo è possibile accedere al sito web ufficiale di MightyText, cliccando su “Sign in”, registrarsi scegliendo un nome utente e una password personale, sincronizzare il proprio dispositivo mobile e mandare sia SMS che MMS senza spendere nulla, direttamente online e verso qualsiasi numero di telefono.
Il servizio prevede una serie di piani tariffari, con una modalità di base gratuita e opzioni più avanzate a pagamento, tra cui la personalizzazione della grafica e la pianificazione dell’invio dei messaggi, con un prezzo a partire da 6,99 dollari al mese, oppure 59,99 dollari sottoscrivendo il piano annuale. Comunque, la versione free permette già di mandare fino a 250 SMS al mese, quindi è più che sufficiente per scambiare messaggi di testo online gratuitamente. Dopo il collegamento con il telefono l’applicazione consente di ricevere notifiche ad ogni messaggio in arrivo, evitando di prendere lo smartphone per rispondere.
Pro:
- disponibile solo in inglese
- app efficiente e veloce
- fino a 250 SMS gratis
Contro:
- servizi aggiuntivi a pagamento
OpenTextingOnline
Se devi inviare SMS dal pc in tutto il mondo, ad esempio ad un amico o un parente che si trovano all’estero, allora OpenTextingOnline è il servizio che fa per te. Purtroppo, anche in questo caso la piattaforma è in inglese, comunque non è difficile da usare, quindi puoi cavartela anche se non mastichi la lingua anglosassone. Una volta all’interno del portale ti basta eseguire alcune semplici operazioni, per mandare messaggi istantaneamente a qualsiasi numero di cellulare, senza alcuna restrizione geografica o altri vincoli.
Innanzitutto, devi scegliere la nazione in cui si trova il destinatario, attraverso il menu a tendina nella voce Country, poi va inserito il numero di telefono, prestando attenzione a riportare il prefisso del paese. Infine, puoi scrivere un messaggio fino a 140 caratteri, compresi gli spazi, aggiungere il codice di sicurezza e cliccare su Send Free Text per mandare l’SMS. Il servizio è disponibile anche come app, compatibile con smartphone Android e iPhone iOS, ed è completamente gratuito.
Pro:
- facile da usare
- nessun costo
Contro:
- disponibile solo in inglese
- presenza di pubblicità
WhatsApp web
Sicuramente conoscerai già WhatsApp web, il servizio gratuito di WhatsApp che consente di inviare SMS dal pc, tuttavia era impossibile non citarlo in quest’elenco. Da alcuni anni l’app di messaggistica più famosa e utilizza del mondo, compatibile sia con Smartphone Android che iPhone iOS, permette di mandare SMS da internet, utilizzando lo stesso profilo della versione mobile. Usare WhatsApp Web è davvero semplice: per attivare il servizio basta selezionare la modalità web, tra le impostazioni dell’applicazione sul proprio device, collegare il telefono al pc tramite il codice di sicurezza e avviare la sincronizzazione.
Infine, puoi accedere al sito online ufficiale, cliccare su WhatsApp Web e avrai tutti i tuoi contatti sul computer. In questo modo puoi scrivere e inviare messaggi di testo, mandare documenti, foto e video, oppure scaricare direttamente sul pc i file ricevuti, sia dai contatti privati che quelli presenti nei gruppi ai quali sei iscritto. Dalla versione desktop puoi eseguire tutte le impostazioni che desideri, ad esempio catalogare alcuni messaggi come importanti, gestire il tuo profilo e creare un nuovo gruppo.
Pro:
- nessun costo aggiuntivo
- inviare SMS, file, foto e video
Contro:
- solo con app Whatsapp sul mobile
SendLeap
SendLeap è una nuova applicazione per Android, che consente di mandare messaggi di testo a qualsiasi numero di telefono da internet. Può funzionare come integrazione insieme ad altre applicazioni, oppure anche da sola, per inviare SMS, MMS e immagini dal proprio computer, anche di grandi dimensioni. Inoltre, SendLeap supporta la creazione di conversazioni di gruppo, mette a disposizione diversi emoji per arricchire i messaggi di testo, in più non richiede nessuna spesa per l’installazione e l’utilizzo online.
Per eseguire la configurazione basta adoperare il proprio account Google, una modalità che velocizza l’intera operazione, per accedere rapidamente e memorizzare la password di sicurezza, senza alcuni rischio di furto di dati sensibili. Per il momento l’app funziona soltanto con il sistema operativo Windows, quindi non è compatibile con altri programmi, tra cui Mozilla e Linux.
Pro:
- servizio gratuito
- invio di SMS, MMS e immagini
Contro:
- compatibile solo con Windows
MySMS
Se stai cercando un programma compatibile con qualsiasi sistema, allora MySMS è sicuramente il servizio giusto per te. L’app è moderna e vanta un’interfaccia grafica ricercata e gradevole, con ottime recensioni ottenute dagli utenti che la utilizzano ogni giorno per inviare SMS online dal pc. Con questo servizio è possibile mandare messaggi illimitati, verso i numeri di telefono localizzati in oltre 180 paesi del mondo, infatti viene già usata da più di 1 milione di persone, che hanno inviato oltre 1 miliardo di SMS.
MySMS è compatibile con smartphone Android, iPhone iOS, sistemi operativi Windows e Mac OS, Chrome e iPad. Il programma però non è gratuito, poiché ai messaggi inviati viene applicato un costo secondo il proprio piano tariffario, quindi in base alla tariffa prevista dalla compagnia telefonica, sia quando l’invio viene eseguito da mobile che da desktop. Su richiesta è disponibile una versione Premium a pagamento, ad un costo di 9,99 dollari l’anno, che mette a disposizione funzionalità avanzate come il salvataggio esterno degli SMS e dei file, recuperabili attraverso un servizio di backup.
Pro:
- app avanzata
- nessun limite
- compatibile con qualsiasi dispositivo
Contro:
- servizio a pagamento
Globfone
Un altro modo interessante, per mandare SMS da internet gratis, è rappresentato da Globfone. La piattaforma offre diverse funzionalità, come le video chat, il file sharing e le telefonate dal web, tuttavia è possibile utilizzare soltanto il servizio di messaggistica online. Devi soltanto accedere al sito ufficiale di Globfone, cliccare su Send Text e si aprirà una pagina web in inglese, piuttosto semplice e intuitiva da utilizzare, anche se non parli la lingua.
L’opzione per gli SMS si trova sulla destra, almeno quella gratuita, dove puoi scegliere il paese di destinazione, tramite il pratico menù a tendina, inserire il numero di telefono del destinatario (il software applicherà automaticamente il prefisso della località), scrivere un messaggio fino a massimo 160 caratteri e inviarlo, ricordandoti di sbarrare la casella Non sono un robot. Globfone è veramente facile da usare, non applica alcun costo aggiuntivo e non ha bisogno della sincronizzazione con applicazioni esterne.
Pro:
- gratuito
- semplice da utilizzare
- SMS in tutto il mondo
Contro:
- nessuna funzionalità aggiuntiva
PumpSMS
Meno conosciuta rispetto alle altre applicazioni, PumpSMS è una piattaforma online che permette di mandare SMS dal pc in tutto il mondo. La grafica non è delle migliori, inoltre sono presenti nella homepage diversi annunci pubblicitari, tuttavia il servizio è abbastanza efficiente e semplice. Per attivare la modalità di invio basta cliccare su Send Free SMS Worldwide, dopodiché si aprirà una schermata confusa, dove nella parte inferiore troverai il sistema di scrittura del messaggio.
Anche in questo caso devi soltanto specificare il paese di ricezione dell’SMS, mettere il numero di telefono del destinatario nella casella Destination number, scrivere il testo con un limite fissato a soli 100 caratteri, confermare con il codice di sicurezza a lato e mandare il messaggio. PumpSMS è adatto se vuoi inviare brevi messaggi, quindi se non hai bisogno di scrivere un testo lungo, comunque offre questa funzionalità gratuitamente, altrimenti ti conviene usare altre piattaforme più avanzate.
Pro:
- servizio gratuito
- SMS in tutto il mondo
Contro:
- massimo 100 caratteri
- presenza di pubblicità
Pushbullet
Infine, è d’obbligo citare anche Pushbullet, un’applicazione tra le più sofisticate fra quelle attualmente disponibili. Questo software consente di mandare gratis SMS da internet, ricevere notifiche, seguire notizie ed eventi interessanti, mandare link, chattare con i propri amici online e trasferire file anche di grandi dimensioni. Inoltre, è compatibile con smartphone Android, Windows Phone, iPhone iOS, tablet, sistemi operativi Windows e Linux, Safari, Opera e Firefox.
Per utilizzare la funzionalità SMS è necessario effettuare il login, usando il proprio account Google o il profilo Facebook. Una volta all’interno della piattaforma è possibile mandare SMS dal pc, senza installare estensioni per il browser o scaricare programmi sul computer, direttamente da internet. Per quanto riguarda i piani tariffari esistono diverse versioni, tra cui quella gratuita che permette di inviare fino a 100 SMS al mese, oppure file e documenti per 25MB, altrimenti è possibile richiedere la modalità illimitata, pagando 4,99 dollari al mese o 39,99 dollari con versamento annuale.
Pro:
- compatibile con qualsiasi dispositivo
- fino a 100 SMS gratis
- nessuna pubblicità
Contro:
- versione illimitata a pagamento
Per concludere
Questi sono i principali programmi, app e strumenti per mandare SMS online dal pc, alcuni dei quali gratuiti mentre altri a pagamento. Come avrai notato puoi mandare messaggi di testo in tutto il mondo senza nessun costo, comunque se vuoi utilizzare un servizio avanzato è necessario sottoscrivere un piano a pagamento, una soluzione indicata specialmente se hai bisogno di inviare molti SMS da internet, oppure documenti abbastanza pesanti.