Libero
IOS 12, quando esce e le novità attese Fonte foto: Denys Prykhodov / Shutterstock.com
APPLE

IOS 12, quando esce e le novità attese

Qualità e stabilità. Saranno questi i due fattori tenuti in considerazione da Apple per lo sviluppo di iOS 12, la nuova versione del sistema operativo mobile che debutterà a settembre in contemporanea con i nuovi modelli di iPhone X 2018. L’azienda di Cupertino ha anche cambiato strategia: le nuove funzionalità saranno sviluppate all’interno di un arco di due anni e non di uno. Questo per diminuire la probabilità di bug ed errori.

Dopo alcuni problemi riscontrati nelle ultime versioni di iOS, con funzionalità rilasciate nonostante la presenza dei bug, Apple ha deciso di dare più tempo ai propri sviluppatori per realizzare con maggior cura le novità del sistema operativo mobile. Ma non per questo motivo iOS 12 sarà un aggiornamento “minore”: verranno rilasciate nuove funzionalità, anche se il focus sarà soprattutto sulla stabilità del sistema operativo mobile. Questo cambio di strategia è stato anticipato dal sito online di Bloomberg che ha riportato fonti interne all’azienda di Cupertino.

Più tempo, maggiore qualità

Alcuni problemi riscontrati nelle ultime versioni di iOS devono aver fatto riflettere Apple. Così si può spiegare la decisione di dare più tempo ai propri sviluppatori per realizzare le nuove funzionalità che andranno a migliorare il sistema operativo mobile. Mentre negli anni passati ogni nuova funzionalità annunciata durante il WWDC (la conferenza per gli sviluppatori che ogni anno Apple organizza a giugno e mostra le novità dei sistemi operativi che verranno rilasciate a settembre) doveva essere presente al rilascio della nuova versione dell’OS, anche a costo di accelerare il lavoro dei programmatori e andare incontri a possibili bug, da quest’anno gli sviluppatori avranno due anni di tempo. Una scelta pensata per migliorare la qualità e la stabilità del sistema operativo mobile dell’azienda di Cupertino. Uno dei segreti del successo dell’iPhone è legato proprio alla stabilità di iOS e perdere questa caratteristica creerebbe un danno enorme all’azienda. La nuova strategia partirà con iOS 12 e verrà affinata con il passare degli anni.

Le novità presenti in iOS 12

Poche ma significative le novità presenti su iOS 12. Dopo tanti annunci, verranno rilasciate le prime applicazioni sviluppate da terze parti che funzioneranno su iPhone, iPad e Mac e che permetteranno una migliore gestione dei dispositivi. Tra queste applicazioni dovrebbe esserci l’app Casa per gestire i dispositivi per la smart home. Per i genitori sarà integrato un nuovo controllo parentale che renderà disponibili i tempi di utilizzo dei dispositivi da parte dei figli. Novità anche per quanto riguarda le Animoji, le emoticon a realtà aumentata che faranno il loro debutto sugli iPad (possibile il lancio di un nuovo modello con FaceID) e potranno essere utilizzate anche con FaceTime (l’applicazione di Apple per fare le videochiamate). Per quanto riguarda sempre la realtà aumentata, sarà implementato il multiplayer online nei giochi sviluppati con ARKit. L’app Borsa verrà ridisegnata, mentre saranno aggiunte nuove opzioni alla funzionalità Non Disturbare in modo da gestire al meglio le chiamate da rifiutare.

Le nuove funzionalità di iOS 13

Grazie alla programmazione biennale, è possibile conoscere in anticipo anche quello che dovremmo vedere su iOS 13 tra due anni. L’aggiornamento sarà dedicato soprattutto all’iPad, nella speranza di migliorarne le funzionalità e utilizzarlo al posto del computer portatile. Tra le nuove funzionalità ci sarà la possibilità di aprire più di una finestra all’interno di una singola app (un po’ quello che già succede con i browser) e si potrà dividere lo schermo a metà con due schede della stessa applicazione.

Quando esce iOS 12

iOS 12 sarà annunciato durante la WWDC 2018 (Worldwide Development Conference) che solitamente si svolge a giugno. Il rilascio avverrà a metà settembre.

Libero Annunci

Libero Shopping