
IPhone 8, addio al tasto fisico: sarà sostituito da una barra smart
Secondo le ultime indiscrezioni, Il pulsante fisico sarà quasi sicuramente rimosso e sostituito non da un pulsante virtuale, ma da un piccola barra orizzontale
Mancano pochi giorni al lancio dell’iPhone 8, che secondo le ultime indiscrezioni dovrebbe essere presentato il 12 settembre. In attesa di conoscere la data ufficiale, spuntano nuovi dettagli sul tasto home, che in tanti credono Apple eliminerà dal nuovo top di gamma in favore di altre soluzioni.
Stando a Bloomberg, il pulsante fisico sarà sostituito da una barra smart orizzontale, posizionata in basso al display. Si tratterebbe di una sottile “sezione” gesture, attivabile con uno swipe verso l’alto e che possibile trascinare fino a metà dello schermo. La barra permetterà così di aprire il menu multitasking del nuovo iPhone 8, un sistema simile a quello già visto con iOS 11, l’ultima versione del sistema operativo mobile di Apple in arrivo in autunno, sugli iPad. La barra sarà visibile anche nelle app e potrà essere utilizzata, trascinandola verso l’alto, per chiudere l’app o tornare alla schermata iniziale.
Barra di stato divisa in due
Dunque, niente tasto virtuale e né tanto meno nessun sensore integrato sotto lo schermo, come in molti nel corso di questi mesi avevano ipotizzato. Sempre facendo riferimento alle ultime notizie, pubblicate da Bloomberg, il pannello multitasking sarà differente e caratterizzato da “card” standalone, che l’utente potrà visionare sfogliandole.
Bloomberg fornisce dei dettagli anche riguardo la Status Bar, la barra posizionata nella parte superiore dello schermo, dove sono riportate ad esempio le icone della connessione Wi-Fi, della batteria, dell’orologio e delle app. L’ampio display, come ormai si va dicendo da mesi, sulla parte superiore sarà interrotto da un’area dove sono inseriti i sensori. Questo significa che la Status Bar sarà praticamente divisa in due.
Cosa aspettarsi dall’iPhone 8
La barra verticale, comunque, non sarà l’unica novità. È quasi certo che l’iPhone sarà il primo dispositivo Apple a montare uno schermo OLED, che occuperà gran parte del pannello frontale.
Il nuovo top di gamma di Apple avrà dei bordi sottilissimi e quasi sicuramente integrerà sempre sulla scocca anteriore il sensore 3D per il riconoscimento facciale e un modulo a infrarossi. Tecnologie che fanno intuire il modo in cui Cupertino sostituirà il Touch ID.
Novità anche in merito al comparto fotografico, che sarà costituito da due sensori posteriori allineati verticalmente, sistema che permetterà all’iPhone di sfruttare la realtà aumentata.
Il 12 settembre, sempre che la data sarà confermata, Apple presenterà altri due dispositivi, oltre all’iPhone 8. Le indiscrezioni sostengono infatti che Cupertino lancerà anche l’iPhone 7S e l’iPhone 7S Plus. Ed è molto probabile che ci saranno altre sorprese.