
IPhone 8, schermo più grande e batteria più potente. Tutte le novità
Continuano ad arrivare nuove indiscrezioni sul prossimo iPhone 8: lo schermo sarà più grande rispetto al passato e la batteria assicurerà maggior autonomia
Se per vedere il primo iPhone pieghevole si dovrà aspettare almeno il 2018 se non addirittura il 2019, per il primo melafonino con uno schermo veramente grande basterà aspettare pochi mesi: a settembre 2017 Apple lancerà il primo iPhone da 5,8 pollici.
Per l’iPhone del decennio, l’azienda di Cupertino è pronta a rivoluzionare completamente il design del proprio smartphone e ad abbandonare una delle caratteristiche tipiche del melafonino: lo schermo più piccolo rispetto alla concorrenza. Anche se negli ultimi anni anche Apple era stata costretta a correre ai ripari lanciando l’iPhone Plus, ora l’azienda di Cupertino vuole andare oltre e realizzare un vero e proprio phablet. Tutto ciò sarà reso possibile dall’eliminazione del tasto home, che come anticipato, potrebbe essere sostituito da una nuova area funzione, che permetterebbe di risparmiare spazio e armonizzare il design.
iPhone 8: schermo più grande

Premi sull’immagine per scoprire un altro rendering dell’iPhone 8
Apple abbandonerà i classici pannelli per adottare la tecnologia OLED che offre la possibilità di curvare lo schermo per abbracciare completamente la parte frontale dello smartphone, come già succede sul Samsung Galaxy Edge. Il nuovo schermo darà la possibilità ad Apple di ottimizzare gli spazi con un aumento significativo della percentuale di body ratio, mantenendo le dimensioni dello smartphone simili a quelle attuali, anche con uno schermo più grande.
L’altra grande novità per quanto riguarda il display riguarda l’eliminazione del tasto home. Al momento ancora non si sa con che cosa verrà sostituito: l’azienda di Cupertino ha diverse idee, tra cui la possibilità di “nascondere" un sensore biometrico sotto lo schermo e attivando una speciale area funzione in una parte specifica dello schermo che dia la possibilità di entrare direttamente nelle applicazioni che si utilizzano di più.
iPhone 8: batteria più capiente
Per riuscire a garantire una maggiore autonomia, Apple ha intenzione di dotare il nuovo iPhone 8 di una batteria più potente. L’azienda di Cupertino è riuscita sempre a utilizzare batteria più piccole rispetto alla concorrenza grazie al grande lavoro di ottimizzazione tra la parte hardware e software svolto dagli sviluppatori Apple. Ma per riuscire a restare competitivi in un settore in continua trasformazione anche Apple è costretta a cambiare faccia al suo melafonino. Tutte queste novità però, hanno anche un riflesso negativo, soprattutto per gli utenti: l’iPhone 8 dovrebbe essere lanciato a un prezzo superiore ai 1000 dollari.

L’iPhone 8 non è l’unico smartphone atteso per il 2017. Premi sull’immagine per scoprire tutti gli altri