Libero
APPLE

IPhone 8: lo schermo da 5,8 pollici sarà senza tasto fisico. Foto

Un nuovo brevetto mostra come potrebbe essere il display dell'iPhone 8. Lo schermo speciale consentirebbe di leggere le impronte digitali senza sensore dedicato

Un nuovo brevetto fa luce su come potrebbe essere lo schermo del nuovo iPhone 8. Il touchscreen integra una speciale tecnologia di rilevamento a micro-LED per le impronte digitali, invece del solito hardware a matrice attiva presente su praticamente tutti i dispositivi portatili attualmente in circolazione.

La tecnologia utilizzata sull’iPhone 7 per il rilevamento delle impronte digitali di Apple richiede un anello rigido capacitivo che deve necessariamente entrare in contatto con il dito per poterlo riconoscere. I rumor che circolano sul futuro iPhone 8 continuano a insistere che sarà dotato di uno schermo senza cornici (come dimostrano le immagini del rendering nella fotogallery in alto) e senza  il tasto home e il sensore Touch ID (ma con la presenza di una speciale “area funzioni"). Trattandosi di Apple, siamo sempre sul terreno delle congetture.

Brevetto creato da LuxVUe

Il brevetto, va detto, era stato depositato da LuxVue, un’azienda specializzata in display micro-LED ad alta efficienza e tecnologie affini. Apple ha comprato questa piccola realtà nel 2014 per una cifra che non è mai stata rivelata. Il brevetto, nell’aprile dello scorso anno, è stato intestato al colosso di Cupertino. Analizzando un po’ in profondità la documentazione piuttosto tecnica del brevetto, anche con l’aiuto degli schemi, si riesce a intuire come dovrebbe funzionare questa innovativa tecnologia.

Come funziona il nuovo sensore biometrico dell’iPhone 8

Premi sull'immagine per scoprire un altro rendering dell'iPhone 8Fonte foto: handy abovergleich/concept-phones.com

Premi sull’immagine per scoprire un altro rendering dell’iPhone 8

Apple punta a usare una serie di emettitori di luce infrarossa da integrare al di sotto dello schermo, in alcuni punti strategici per l’utente. La dimensione di questi emettitori, rispetto agli attuali sensori, è irrisoria e questo aumenterebbe lo spazio disponibile all’interno dell’iPhone 8 – oltre che offrire più libertà ai designer. Eliminato il sensore biometrico, quando l’iPhone è in stand-by, basterebbe avvicinare il dito allo schermo per far comparire un’immagine che indichi all’utente dove posizionare il dito per effettuare la scansione.

L’area funzione

Inoltre, senza il tasto home Apple potrebbe aumentare le dimensioni del pannello senza aumentare la grandezza dello smartphone. Secondo alcuni analisti, il modello da 5,8 pollici senza il Touch 3D sarà grande più o meno come un iPhone da 4,7 pollici. Logicamente è necessario riprogettare completamente il device per rendere possibile questa “magia". Per questo motivo, le funzioni del tasto home potrebbero essere sostituite da una nuova tecnologia sviluppata da Apple e chiamata “area funzione". In pratica, una piccola porzione dello schermo sarà dedicata ad alcune scorciatoie che permetteranno all’utente di accedere più velocemente alle applicazioni dello smartphone.

L'iPhone 8 non è l'unico smartphone atteso per il 2017. Premi sull'immagine per scoprire tutti gli altriFonte foto: Veniamin Geskin / Twitter

L’iPhone 8 non è l’unico smartphone atteso per il 2017. Premi sull’immagine per scoprire tutti gli altri

© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963