
Apple Glass in arrivo nel 2017 in collaborazione con Carl Zeiss
Apple e Zeiss starebbero lavorando allo sviluppo di occhiali smart a realtà mista, seguendo così le orme di Google e Snapchat. Dovrebbero arrivare prima della fine dell’anno
Apple sembra aver trovato un valido partner per realizzare un paio di occhiali a realtà mista, ossia un mix tra realtà aumentata e realtà virtuale. Si tratta di Carl Zeiss, storico produttore tedesco di lenti per occhiali e obiettivi per fotocamere, sia analogiche sia digitali.
Una fonte anonima interna all’azienda teutonica, interpellata al CES 2017 di Las Vegas, avrebbe confermato che i due colossi stanno già lavorando agli Apple Glass, un paio di occhiali a realtà mista che dovrebbe essere annunciati già quest’anno. Rumors che circolavano già nel novembre 2016 e confermati dalle indiscrezioni raccolte dal blogger Robert Scoble: il colosso di Cupertino, non solo avrebbe questa idea in testa, ma la starebbe già mettendo in pratica. Tim Cook – CEO di Apple – non ha mai nascosto, tra l’altro, il suo interesse per la realtà aumentata che ritiene più promettente – a lungo termine – della realtà virtuale. Ma forse, anche lui, nel frattempo, ha messo meglio a “fuoco” il progetto.
Apple Glass già in fase di sviluppo
Le nuove indiscrezioni aggiungono nuovi pezzi al puzzle. Apple avrebbe, quindi, trovato il partner giusto per il suo progetto, anche se Carl Zeiss non è specializzata nel settore – almeno non dal punto di vista tecnologico – e lo sviluppo di questi occhiali a realtà mista sarebbe già in fase di progettazione. Restano, però, ancora alcune domande senza risposta. Si tratterà di una funzione integrata nella fotocamera dell’iPhone, come si vociferava qualche mese fa, oppure di un paio di occhiali che si collegano ai futuri iPhone 8 per trasmettere le informazioni? Alla luce delle ultime “soffiate” sembra prevalere la seconda ipotesi.

Occhiali Apple, in arrivo nel 2017?
A quando il lancio degli Apple Glass?
Resta il dubbio sulle tempistiche del lancio. Le indiscrezioni a riguardo sono contrastanti. Robert Scoble riferisce di un’uscita degli Apple Glass già quest’anno, e anche piuttosto alla svelta. A questo, però, punto l’idea di integrare la tecnologia nell’iPhone 8 sembra essere ormai scartata Le indiscrezioni della prima ora – diffuse da Bloomberg – parlavano invece di un lancio nel 2018. Una cosa è certa, la notizia è sicuramente fondata, bisogna solo spettare indiscrezioni un po’ più precise, se non addirittura una conferma da Apple che difficilmente arriverà prima di un keynote.