Libero
ANDROID

LG G8, fotocamera frontale con tecnologia 3D

LG G8 ThinQ avrà un sensore fotografico frontale 3D che permetterà di raccogliere maggiori informazioni sulla profondità di campo

lg g7 Fonte foto: Lukmanazis / Shutterstock.com

LG G8 ThinQ, questo sarà il nome del nuovo smartphone che l’azienda sudcoreana presenterà al Mobile World Congress 2019, la fiera dedicata al mondo mobile che ogni anno viene organizzata a Barcellona. A ufficializzare il nome è stata la stessa LG che ha pubblicato la notizia sul proprio sito ufficiale e ha anticipato anche una caratteristica del dispositivo: LG G8 ThinQ avrà un sensore 3D ToF nella parte frontale.

Il sensore fotografico servirà a migliorare la qualità dei selfie e del sistema per il riconoscimento del viso. LG integrerà una tecnologia simile al FaceID di Apple: il sensore 3D permetterà di creare una “mappa” tridimensionale del viso della persona in modo da rendere impossibile lo sblocco del dispositivo. LG, però, non ha comunicato se lo stesso obiettivo fotografico verrà inserito anche nella parte posteriore del dispositivo. Secondo gli ultimi rumor, LG G8 dovrebbe avere ben tre fotocamere posteriori, tra cui un sensore 3D. Vedremo se sarà veramente così.

Le caratteristiche del LG G8 ThinQ

LG G8 ThinQ sarà uno dei primi smartphone del 2019 a montare il nuovo chipset Snapdragon 855. Il processore di Qualcomm, oltre a garantire performance molto più elevate, promette anche un maggior risparmio di energia grazie all’ottimizzazione dei consumi. Per questo motivo LG ha deciso di integrare all’interno del dispositivo una batteria da 3.400mAh, leggermente più piccola rispetto agli standard del 2019.

A bordo del dispositivo dovremmo trovare 6GB di RAM e 128GB di memoria interna. Lo schermo OLED sarà da 6,1 pollici con risoluzione FullHD+ e rapporto d’aspetto di 19:9. Confermata anche la presenza del notch, dove verrà inserita la fotocamera frontale e il sensore 3D ToF. LG ha anche spiegato il motivo per cui ha deciso di utilizzare questo particolare sensore fotografico: rispetto ai dispositivi che utilizzano gli algoritmi per calcolare la distanza di un oggetto dall’obiettivo della fotocamera, il sensore TOF garantisce misurazioni più accurate catturando la luce a infrarossi mentre viene riflessa dal soggetto. Nella parte posteriore dovrebbe trovare posto un modulo fotografico composto da tre lenti. Il sensore per le impronte digitali verrà posizionato sotto il display. 

Quando esce LG G8 ThinQ

Lo smartphone verrà presentato al Mobile World Congress 2019, ma non c’è una data ufficiale per la commercializzazione. Molto probabilmente ci vorrà la prossima primavera per vedere LG G8 ThinQ sugli scaffali dei negozi.