Menu start di Windows 10: ecco quattro mosse per ottimizzarlo
Il menu del sistema operativo Microsoft divide gli utenti, ma ci sono alcune semplici impostazioni che possono tenere sotto controllo tutte le vostre applicazioni

Il menu start di Windows da anni divide gli utenti: c’è chi lo apprezza e chi proprio non ama usarlo. Con il nuovo aggiornamento Microsoft ha provato a rendere più complice l’utente nella scelta delle applicazioni da tenere a portata di mano. Vediamo quattro modi per gestire al meglio il menu start di Windows 10. La rapidità nell’uso di smartphone e computer è tutto. L’utente deve trovare velocemente quello che usa di solito con pochi, pochissimi, tocchi. Anche perché se da una parte è vero che il nostro cervello apprende più informazioni con questi dispositivi e altrettanto vero che la sovrabbondanza di queste informazioni ci ha abituati ad avere ogni cosa a portata di mano. E quando questo non succede la nostra esperienza non è positiva. Ecco perché prima di cominciare ad usare in maniera assidua il vostro computer con sistema operativo Windows è bene spendere qualche minuto per organizzare il menu start.

Un metodo semplice ma efficace per avere tutti gli strumenti preferiti a portata di mano è quello di usare i pin. Dalla lista delle applicazioni possiamo scegliere quelle da mettere in risalto quando apriamo il menu start. In questo modo non dovremo scorrere per visualizzarle. Possiamo scegliere anche posizione e grandezza delle app preferite.

Un altro modo molto utile per ottimizzare il menu start di Windows 10 è quello di creare dei gruppi. Delle categorie che metteranno in risalto, suddividendole, le vostre app per il lavoro da quelle per il fitness e i giochi. Per fare solo alcuni esempi. Il menu con i gruppi è particolarmente consigliato per chi usa solitamente diversi strumenti durante tutto l’arco della giornata. In modo da orientarsi meglio una volta premuto il tasto start.

Possiamo anche scegliere di cambiare i colori delle mattonelle presenti nel menu start di Windows 10. Basta andare su Impostazioni> Personalizzazione> Colori e scegliere un colore in base alla categoria dell’app. Per esempio la messaggistica in rosso, lo streaming musicale in verde e le foto in blu. Si può anche personalizzare in maniera molto automatica e veloce il menù di Windows 10 andando direttamente nelle Impostazioni e poi su Personalizzazione. Qui possiamo scegliere, tra le altre cose, se far mostrare solo quelle più usate, oppure le applicazioni scaricate di recente.