
I migliori smartwatch da acquistare
Scopri come scegliere il migliore smartwatch sia iOS che Android di fascia bassa, media o alta a seconda del budget a disposizione.
Gli smartwatch sono tra i dispositivi più apprezzati del momento, infatti il mercato degli indossabili è dinamico e sempre ricco di novità. In commercio si possono trovare tantissimi device diversi, dagli smartband più semplici ed economici agli orologi smart più esclusivi ed eleganti. Sicuramente scegliere quello più adatto alle proprie esigenze non è semplice, per questo motivo abbiamo raccolto alcuni suggerimenti utili, con una selezione dei migliori smartwatch 2020 da acquistare.
Come scegliere lo smartwatch migliore
Per capire quale smartwatch comprare è importante considerare alcune caratteristiche e funzionalità. Innanzitutto è fondamentale tenere conto del tipo di utilizzo, preferendo uno smartband o un activity tracker per lo sport e gli allenamenti, oppure uno smartwatch elegante per il lavoro e il tempo libero. Affinché il device sia compatibile con il tuo telefono è essenziale verificare il sistema operativo, TizenOS per smartphone Samsung, Wear OS per cellulari Android e WatchOS per iPhone.
Dopodiché è necessario valutare i materiali, il tipo di cinturino e la qualità del display, preferendo modelli ben illuminati o con sistema di regolazione del contrasto. Una funzione molto utile è la tecnologia always on, con la quale visualizzare le informazioni più importanti senza dover sbloccare lo schermo ogni volta. Da non sottovalutare è la presenza del GPS integrato, mentre sui modelli economici viene utilizzato spesso il GPS condiviso con lo smartphone, sicuramente meno preciso.
Per scegliere lo smartwatch giusto è indispensabile guardare il design del wearable, mentre per l’utilizzo all’esterno la certificazione IP per controllare il livello di protezione contro le polveri e la resistenza all’acqua. Le prestazioni dipendono invece dal processore e dalla capacità della memoria, inoltre è necessario valutare la potenza della batteria per acquistare un bracciale smart con una buona autonomia. Altrettanto importanti sono le funzionalità, con opzioni come il cardiofrequenzimetro, il contapassi e il monitoraggio del sonno.
Migliori smartwatch economici sotto i 100 euro
Sul mercato sono disponibili tantissimi modelli di smartphone economici, da acquistare ad un prezzo inferiore a 100 euro: ecco quelli migliori del 2020.
Honor Band 5
Il migliore smartwatch economico è l’Honor Band 5, un activity tracker ideale per lo sport e l’attività fisica. Si tratta di uno smartband moderno e accattivante, con display touchscreen da 0,95 pollici integrato nel cinturino, disponibile in nero e blue. Il dispositivo è piuttosto robusto e resistente alle immersioni, in grado di supportare una profondità fino a 50 metri, quindi è adatto anche a chi pratica il nuoto.
Il modello Honor band 5 mette e disposizione diverse funzionalità, come il monitoraggio dei battiti cardiaci, l’analisi della qualità del sonno, il contapassi, il conteggio delle calorie bruciate e un sistema per rilevare la quantità di ossigeno nel sangue con l’app Huawei Health. Sono presenti programmi per gli allenamenti, suggerimenti per la salute e le notifiche social, email e SMS.
YAMAY Smartwatch
Proposto in 4 colori differenti, tra cui rosso, nero, blu e viola, uno degli smartwatch economici più venduti è lo YAMAY, un fitness tracker leggero e funzionale compatibile con smartphone Android e iOS. Questo sportwatch, è completamente impermeabile con certificazione IP68, perciò è resistente alla polvere e alle immersioni. Presenta un display touchscreen ben illuminato, con notifiche di chiamata, SMS e messaggi social dalle app.
Per gli allenamenti sono presenti diverse funzionalità, come il cardiofrequenzimetro, il conteggio delle calorie bruciate e il contapassi, con programmi per l’attività fisica gestibili tramite l’app VeryFitPro. La batteria garantisce una durata fino a 7/10 giorni, mentre tra le app c’è il monitoraggio dei cicli mestruali, la funzione cronometro e il calendario con opzione di promemoria.
UMIDIGI Uwatch GT
Elegante e raffinato, un ottimo smartwatch economico è il modello UMIDIGI Uwatch GT. Proposto nelle versioni Midnight Verde e Matte Black, questo device assomiglia a un orologio tradizionale, tuttavia è dotato di un display digitale TFT da 1,3 pollici rotondo, con rivestimento impermeabile resistente fino a 5 ATM e cinturino in TPU sportivo.
Nella dotazione di serie dell’Uwatch GT ci sono 12 programmi per gli allenamenti attraverso l’app VeryFitPro, sincronizzabile con le applicazioni per il fitness Strava, Apple Health e Google Fit. La batteria garantisce un’autonomia fino a 10 giorni, è compatibile con dispositivi Android e iOS con collegamento tramite Bluetooth 4.2, sono disponibili le notifiche social anche con vibrazione, il pedometro, il cardiofrequenzimetro e il monitoraggio del sonno.
Migliori smartwatch sotto i 200 euro
Gli smartwatch di fascia media hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo, infatti sono tra gli indossabili più apprezzati: scopri i modelli migliori.
Amazfit GTS
Il miglior smartwatch cinese è l’activity tracker Amazfit GTS, un device di fascia media disponibile in 6 combinazioni cromatiche diverse. Giovanile e leggero, ideale da portare sempre con sé agli allenamenti, al lavoro o nel tempo libero, questo device è resistente alla polvere e agli schizzi, inoltre può essere immerso fino a 50 metri di profondità e utilizzato per praticare il nuoto (certificazione IP68).
La batteria agli ioni di litio offre una lunga durata, con autonomia fino a 14 giorni con una sola ricarica, con un peso di appena 222 grammi, connettività Bluetooth e supporto per smartphone Android e iPhone iOS. Oltre al display touch da 1,65 pollici sono incluse varie funzionalità per lo sport, con 12 programmi per gli esercizi, monitoraggio del sonno e rilevamento del battito cardiaco continuo.
Huawei Watch GT 2
Il miglior smartwatch Huawei è il modello Watch GT 2, caratterizzato da un ottimo rapporto qualità-prezzo, un design moderno e prestazioni elevate. Il device ha una scocca da 46 mm, con un quadrante rotondo e display AMOLED in vetro 3D da 1,49 pollici ad alta sensibilità. La connettività è davvero eccellente, con Bluetooth e moduli GPS e GLONASS per una localizzazione della posizione perfetta.
Il Huawei Watch GT 2 è equipaggiato con un processore Kirin A1, con 4GB di memoria, batteria agli ioni di litio e autonomia fino a 14 giorni. Diverse le funzionalità per lo sport, con 15 modalità di allenamento, rilevamento della frequenza cardiaca (Huawei TruSeen 3.5), analisi della qualità del sonno (Huawei TruSleep 2.0) e monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue.
Samsung Galaxy Watch
Se stai cercando il miglior smartwatch Samsung, un orologio smart elegante e raffinato è il Galaxy Watch. Questo dispositivo è equipaggiato con un processore dual-core a 1,15 GHz, con 4GB di memoria e batteria da 472 mAh. Per la connettività c’è la tecnologia NFC per i pagamenti Contactless tramite Samsung Pay, con moduli Bluetooth, Wi-Fi e GPS integrati.
Questo smartwatch ha una cassa robusta da 42 o 46 mm, con opzioni nero, rosa e grigio, rivestimento resistente alle immersioni fino a 5 ATM e certificazione IP68. All’interno vengono proposti 39 programmi di allenamento, con funzioni di pedometro, conteggio delle calorie bruciate e cardiofrequenzimetro. Si tratta della scelta perfetta per chi possiede uno smartphone Samsung, infatti è dotato del sistema operativo proprietario TizenOS 4.0.
Migliori smartwatch top di gamma
Raffinati, potenti ed esclusivi, gli smartwatch di fascia alta sono perfetti se desideri comprare un wearable unico: ecco i dispositivi migliori sul mercato.
Fossil FTW4024
A metà tra uno smartwatch Android sportivo e un elegante orologio da polso, il Fossil FTW4024 propone una cassa in acciaio inox da 44 mm, con display digitale rotondo e sistema di illuminazione perfettamente bilanciato. All’interno è presente il sistema operativo Wear OS by Google, tuttavia è compatibile anche con iPhone iOS, con batteria di lunga durata e design waterproof resistente all’acqua e alle immersioni fino a 3 ATM.
Questo smartwatch Fossil integra Google Pay, il sistema per i pagamenti contactless, con GPS incorporato, contapassi, monitoraggio del battito cardiaco e supporto per l’assistente virtuale Google Assistant. Grazie alla connettività Bluetooth si possono visualizzare le notifiche dello smartphone, con sistema di vibrazione opzionale, inoltre c’è il modulo Wi-Fi, la tecnologia NFC e prestazioni elevate per un vero device gen 5.
Garmin Instict Tactical Coyote
Garmin Instinct Tactical Coyote
Tra i migliori smartwatch per lo sport e il tempo libero c’è il Garmin Instict Tactical, un modello di fascia alta davvero completo in grado di offrire alte performance. Acquistabile su Amazon ad un prezzo competitivo, questo wearable ha uno schermo digitale ad alto contrasto, con comandi a pulsante e un’ottima illuminazione. Il cinturino è regolabile con 7 differenti opzioni cromatiche, per scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.
Il Garmin Instict Tactical è stato progettato seguendo dei severi standard militari, infatti assicura un’eccellente resistenza termica e meccanica, pesa circa 800 grammi ed è totalmente impermeabile fino a 10 ATM. Dentro ci sono 15 modalità di allenamento con l’app Garmin Coach, si possono ricevere notifiche social, SMS ed email, inoltre non mancano anche il GPS integrato e le coordinate UTM.
Apple Watch Serie 5
Il miglior smartwatch per iPhone è l’esclusivo Apple Watch Serie 5, un dispositivo di fascia alta di ultima generazione. La cassa è in alluminio, con opzione da 40 o 44 mm e cinturino Sport nero, grigio siderale o rosa, con display Retina e tecnologia always on, per visualizzare le informazioni più importanti senza dover sbloccare lo schermo. Rispetto alla Serie 3 il monitor è più grande del 30%, con un sistema di illuminazione rinnovato.
L’Apple Watch Serie 5 ha il GPS integrato, la bussole e il cardiofrequenzimetro ottico ed elettrico, con monitoraggio della frequenza cardiaca tramite l’app ECG. Inoltre sono presenti l’app Rumore per controllare i decibel ambientali e ridurre lo stress, l’app Monitoraggio per verificare il ciclo mestruale e tantissimi programmi per gli allenamenti, oltre alla compatibilità con Apple Music e Apple Pay.
Italiaonline presenta prodotti e servizi che possono essere acquistati online su Amazon e/o su altri e-commerce. In caso di acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Italiaonline potrebbe ricevere una commissione da Amazon o dagli altri e-commerce citati. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo: è quindi sempre necessario verificare disponibilità e prezzo su Amazon e/o su altri e-commerce citati.