Milano Design Week 2017, il designer Tokujin Yoshioka firma LG
Il designer giapponese Tokujin Yoshioka espone "S.F Senses of the Future", un'imponente installazione artistica di luci realizzata in collaborazione con LG

Tra le aziende protagoniste della Milano Design Week 2017 c’è anche LG. Il colosso sudcoreano, per festeggiare i propri settanta anni ha deciso di realizzare un’installazione dedicata alle luci. L'opera progetta da Tokujin Yoshioka illustra la relazione umana con il mondo naturale sottolineando l'importanza della visione del design di LG che pone al centro l'essere umano. L'originale installazione si compone di due elementi: una serie di sedie futuristiche (S.F chair) e un muro di luci (Wall of the Sun).

Questa originale e maestosa opera artistica nasce, quindi, dall'unione delle tecniche sperimentali del designer giapponese con la tecnologia all'avanguardia del colosso sudcoreano nel settore dei display per offrire una panoramica su cosa ci riserva il futuro. Tokujin Yoshioka è convinto che «le persone avranno la possibilità di riscoprire il loro rapporto con il mondo naturale a livello sensoriale», mentre Noh Chang-ho - Responsabile Corporate Design di LG Electronics - gli fa eco affermando che lavorare con l'arista nipponico è stata un'esperienza incredibile «per vedere come la tecnologia all'avanguardia di LG abbia influito nel suo percorso artistico durante la creazione».

Una parte dell'installazione punta a trasmette un sentimento di speranza per il futuro tramite un oggetto di uso comune: la S.F chair. Non si tratta di sedie normali quando di oggetti fantascientifiche realizzati usando degli display LG OLED. Un totale di diciassette sedie che mirano a trasmettono due sensazioni opposte - staticità e dinamismo - grazie a flash di luce emessi da una coppia di schermi che rappresentano la velocità fulminea dello scorrere frenetico del tempo della vita moderna. I visitatori potranno sedersi su queste futuristiche sedie per sperimentare la futura tecnologia dei display.

La seconda componente fondamentale dell'opera di progettata dal designer giapponese Tokujin Yoshioka per LG è il "Wall of the Sun", un muro tappezzato di luci largo 16 metri e alto 5, costituito da circa 30.000 luci OLED, completamente diversi da quelli tradizionali. La sensazione è quella di un muro che sembra fluttuare in modo delicato - grazie proprio a queste piccole "stelle" di luce - trasmettendo un senso di benessere tipico di una bella giornata di sole. L'installazione sfrutta la luce, che è vita, ed è un tentativo di comprendere visivamente come questo elemento fondamentale per l'uomo possa trasformare lo spazio nel prossimo futuro. L'installazione sarà in esposizione dal 4 al 9 aprile presso il Superstudio Più a Milano.