Libero
ANDROID

Pixel 4 svelato ufficialmente da Google mesi prima del lancio

Google ha mostrato su Twitter il design della parte posteriore del Pixel 4: ci sarà un bump in alto a sinistra con all'interno tre fotocamere

pixel 4 Fonte foto: Web

Tanto se ne parlò, che Google decise di mettere tutti a tacere. Nei giorni passati erano iniziate a circolare le prime immagini – sia foto sia rendering –del Pixel 4 e del Pixel 4 XL, i due smartphone top di gamma che la casa di Mountain View dovrebbe lanciare prima dell’autunno. E, visto l’interesse che i due dispositivi generavano, Big G ha tentato di approfittarne.

Nelle scorse ore l’account Twitter Made by Google ha pubblicato le prime immagini ufficiali del Pixel 4XL. “Beh, visto che sembra esserci interesse, eccovi serviti! Aspettate per vedere quello di cui è capace”. Questo il messaggio con cui i designer del gigante californiano hanno accompagnato la prima immagine ufficiale del prossimo smartphone top di gamma di Big G. Niente più di un rendering, ma più che sufficiente per ricavare informazioni utili per capire come sarà il Pixel 4. Nella parte posteriore in alto a sinistra ci sarà un bump con all’interno tre sensori fotografici: una scelta molto simile a quella fatta da Apple per l’iPhone Xi 2019 in arrivo a settembre 2019.

Pixel 4XL, caratteristiche e design

Partiamo dalla scheda tecnica. Il Pixel 4 XL monterà un processore Snapdragon 855 supportato da almeno 6GB di RAM e da 128GB di memoria interna, non espandibile. Molto probabilmente sarà disponibile una versione con 256GB di spazio di archiviazione. Il Pixel 4 XL sarà riconoscibile anche per la diagonale dello schermo OLED: 6,5 pollici con risoluzione QuadHD+.

Passiamo ora al comparto fotografico anticipato dalla stessa Google con un tweet. Nella parte posteriore ci sarà posto per tre fotocamere: il sensore principale sarà da 48 Megapixel, mentre il secondo obiettivo sarà grandangolare. Il teleobiettivo da 8 Megapixel chiude il trittico. I tre sensori saranno inseriti all’interno di un bump posizionato in alto a sinistra. Una scelta stilistica molto particolare, soprattutto per il fatto che la stessa decisione è stata presa anche da Apple per l’iPhone Xi 2019. Anche il nuovo melafonino avrà un bump quadrato con all’interno le tre fotocamere disposte a triangolo. Nella parte frontale del Pixel 4XL troveremo una doppia fotocamera, con la seconda dedicata agli scatti grandangolari, soluzione già vista sul Pixel 3 XL.

La batteria del Pixel 4 XL sarà da 3400mAh con il supporto alla ricarica rapida e alla ricarica wireless. Probabilmente sarà assente il jack audio per le cuffie.

Pixel 4XL, data di uscita e prezzo

Come accade da oramai un paio di anni, Google presenta i suoi nuovi smartphone a ottobre e sarà così anche per il Pixel 4XL. Per l’uscita sul mercato bisognerà aspettare l’inizio di novembre. Difficile fare previsioni sul prezzo, ma difficilmente sarà inferiore agli 800-900 euro.