
Avvistato un corpo celeste che si muove in modo strano
di Libero TecnologiaL'asteroide 3200 Phaethon sta incuriosendo non poco gli scienziati per il suo movimento insolito e per un'altra serie di stranezze
L'asteroide 3200 Phaethon sta incuriosendo non poco gli scienziati per il suo movimento insolito e per un'altra serie di stranezze
Quasi 5mila anni: è questa l'incredibile età di Matusalemme, un arbusto californiano che viene considerato l'albero più antico del mondo
Europa, la luna più grande di Giove, è al centro delle attenzioni degli scienziati visto che si sta valutando una ipotetica abitabilità
Gli anelli di luce immortalati dal telescopio James Webb sono un nuovo spettacolo cosmico che ha una spiegazione a dir poco affascinante
Il prossimo 21 ottobre sarà il momento della pioggia più intensa di Orionidi, meteore velocissime che daranno spettacolo nel cielo
La nostra galassia potrebbe avere un cuore e, a quanto pare, quel cuore è apparso a scienziati e astronomi. Che ora si stanno facendo in quattro per assicurarsi che sia proprio ciò che sembra
Ebbene sì: qualcosa che parla dei ghiacciai del passato può aiutarci in maniera considerevole a salvare la Terra, dandoci una speranza su ciò che concerne il cambiamento climatico
È successo qualcosa di veramente insolito lassù bel cielo: un buco nero ha espulso una stella, lasciando a bocca aperta gli scienziati che adesso stanno indagando sul mistero
I biologi hanno scoperto una nuova e bizzarra specie vegetale, mai vista prima: si tratta di una pianta da fiore molto particolare, che cresce solo al confine tra Cina e Pakistan.
La guerra di Troia come non l'avevamo mai vista: in Siria hanno scoperto un mosaico di 400 metri quadrati, uno dei "più rari" mai visti al mondo.
Un animale affascinante e misterioso: i ricercatori hanno sequenziato il genoma della tartaruga gigante di Aldabra e potrebbero salvarla dall'estinzione.
Come il canto del cigno, quasi come un allarme sonoro: le stelle suonano prima di morire, dando un allarme quando una massiccia sta per finire la sua vita trasformandosi in una supernova
Gli scienziati hanno trovato nuove informazioni sulla vita su Marte: pare, infatti, che esistesse. E che si sia estinta a causa del cambiamento climatico
Dopo anni di accurata ricerca archeologica e di comparazione di testi tramandati di generazione in generazione, finalmente gli scienziati potrebbero aver trovato l'importante e mitologico santuario di Samian Poseidone
I buchi neri creano sempre dibattito nel mondo scientifico, come ben testimoniato dall'esperimento condotto da un fisico su questi oggetti celesti
Nel Mar d'Irlanda è stata individuata una nave mercantile, un vecchio relitto dimenticato per oltre un secolo e che cercò di salvare il Titanic
Nei Paesi Bassi c'è un animale preistorico che viene apprezzato e mangiato, con tanto di cene organizzate da una società di appassionati
A un chilometro e mezzo di profondità nell'Oceano Pacifico si trova la foresta degli strani, un paesaggio marino unico e mozzafiato