
Sono state scoperte 6.674 strutture Maya fino ad ora sconosciute
di Luca IncoronatoIl mondo dei Maya riserva ancora incredibili sorprese: migliaia di nuove strutture scoperte smentiscono gli scettici
Il mondo dei Maya riserva ancora incredibili sorprese: migliaia di nuove strutture scoperte smentiscono gli scettici
Allarme della comunità scientifica in merito alle condizioni del Mediterraneo: il nostro mare è sempre più caldo ed ecco le previsioni
C'è una galassia "ribelle" inaspettatamente simile alla nostra Via Lattea che potrebbe mettere tutto in discussione: cosa sappiamo di Rebels-25.
Hanno una forma molto particolare e potrebbero dirci tanto sull'antico commercio di merci preziose nel Mediterraneo: l'ultima scoperta a Vendicari, in Sicilia.
Chopin lancia una nuova "hit" nel 2024 e no, non è uno scherzo: è stato autenticato un suo manoscritto inedito trovato al Morgan Library & Museum di New York.
Il fischione notturno è una specie legata al genere letterario horror: ecco perché potremmo doverle dire addio per sempre
Siamo in grado di ricostruire l'evoluzione delle ali delle cicale: ecco come si sono trasformate per battere i primi uccelli predatori
Esistono vari tipi di abbracci, con benefici differenti garantiti: ecco quanto dovrebbe durare un abbraccio per farci stare bene
È nato un database scientifico per animali rari ed esotici: immagini mediche utili alla comunità scientifica
Il ritrovamento di uno scheletro getta luce su una leggenda norvegese: potrebbe essere un antico vichingo
Quando ci sarà la prossima Luna piena? Ecco i tre giorni da cerchiare in rosso a novembre 2024 e le date del prossimo anno
Una percentuale sconfortante: secondo un nuovo studio il 99% delle bottiglie provenienti da Asia, Europa, Nord America e Oceania contengono microplastiche
Un nuovo studio rivela che le emissioni di anidride carbonica derivanti dagli incendi boschivi sono aumentate del 60%: è un dato drammatico
L'estinzione di centinaia di specie di uccelli ha portato a conseguenze drammatiche, che chiaramente si riflettono sull'ambiente
Farfalle Monarca a rischio estinzione: gli abeti oyamel che rappresentano il loro habitat naturale si seccano per il riscaldamento globale. C'è una soluzione.
Cosa sappiamo sulla temperatura più alta e più bassa del pianeta? I dati meteorologici del WMO rivelano questa curiosità scentifica
Una serie di consigli e buone pratiche per affrontare con successo l'incontro ravvicinato con un orso, evitando ogni tipo di spaven
Gli squali nuovi guardiani del mare? Secondo un recente studio sì: potrebbero aiutarci a salvare le barriere coralline e proteggere gli ecosistemi marini.