
Arriva la "Luna della Lunga Notte": ci saranno tre giorni di luna piena a dicembre
di Luca IncoronatoLa Luna della Lunga Notte durerà ben tre giorni a dicembre: ecco di cosa si tratta e perchè non perdere l'evento
La Luna della Lunga Notte durerà ben tre giorni a dicembre: ecco di cosa si tratta e perchè non perdere l'evento
Un 2023 positivo ma ancora tanti problemi per la qualità dell'aria di Torino: ecco qual è la situazione nel capoluogo piemontese
Allarme Artico: nella regione i ghiacci marini potrebbero iniziare il loro inesorabile scioglimento già a partire dal 2027. Occorre fermare le emissioni di gas serra.
Allarme sulle Alpi per la diminuzione delle precipitazioni nevose: i dati raccolti dagli esperti per un secolo segnalano l'impatto della crisi climatica sul territorio montano.
Venere non è mai stato abitabile. Ecco il risultato di una ricerca rivoluzionaria: l'interno del pianeta è secco e lo è sempre stato
Dicembre regala tanti spettacoli celesti, tra i quali le Geminidi: una pioggia di meteore da non perdere. Ecco come ammirarle al meglio
Uno spettacolo continuo nel mese di dicembre, che vedrà Marte grande protagonista. Molto brillante e vicino alla Luna, ecco come ammirarlo
Sono state individuate in luoghi e momenti differenti dai rover Curiosity e Perseverance: le rocce misteriose di Marte possono svelare nuove e importantissime verità sul Pianeta
Le impronte di due diverse specie di ominidi sono state lasciate più o meno nello stesso periodo su un'antica riva di un lago: è un ritrovamento eccezionale
Uno studio sostiene che alcuni piccoli buchi neri primordiali potrebbero aver lasciato dietro di sé delle "tracce" e che bisognerebbe iniziare a cercarli anche sulla Terra
Gli scienziati non hanno mai smesso di indagare sulle nostre origini. Oggi possiamo dire che siamo più vicini a scoprire da dove provenga la nostra fonte vitale: l'acqua
Gli ultimi risultati tecnici della Nasa sono straordinari: ecco le strumentazioni per la scoperta della vita nel Sistema Solare, sfruttando anche l'IA
Le ultime analisi di Curiosity sulle rocce di Marte sono estremamente importanti: ecco i passi avanti nella ricerca della Nasa
Non è un ritrovamento anomalo ma sta facendo discutere gli scienziati, che non riescono ancora a spiegare qual era il suo scopo
Fa parte degli oggetti ritenuti Patrimonio dell'Umanità e nasconde ancora dei segreti, eppure oggi sappiamo di più su quella che è la prima rappresentazione del cielo
Uno studio condotto dall'Università di Bristol presenta dei modelli climatici allarmanti: è così che potrebbe finire l'umanità
Tra Messico e U.S.A. è riapparso un pericoloso parassita che minaccia una vera infestazione: è la larva della mosca assassina, in grado di "magiare il bestiame vivo"
Ambiente a rischio a Bari e in diverse zone della Puglia a causa dell'aumento del consumo di suolo: a causarlo spesso è l'uomo con le sue attività