
Scoperta a San Casciano, ritrovamento eccezionale in Italia: dal fango emerge un tesoro
di Luca IncoronatoRicchissimo il tesoro archeologico rinvenuto nel fango di San Casciano. Gli esperti sono in estasi, tra statue in bronzo e pioggia di monete
Ricchissimo il tesoro archeologico rinvenuto nel fango di San Casciano. Gli esperti sono in estasi, tra statue in bronzo e pioggia di monete
Come ammirare l'allineamento dei pianeti di gennaio 2025: ecco una mini guida per distinguere i sei pianeti visibili
La notte del 4 dicembre sarà ricca di eventi astronomici che terranno gli appassionati con lo sguardo rivolto al cielo, cominciando dalla congiunzione tra Luna e Venere
Marte, scoperta inaspettata circa le sue piccole lune: Phobos e Deimos potrebbero essere dei detriti generati dalla deflagrazione di un asteroide
Un animale sta sparendo, fatto che rappresenta un brutto segno per gli ecosistemi e per l'intera umanità: si tratta dell'elefante africano
Un "superbatterio" dalle caratteristiche uniche potrebbe aiutarci a contrastare gli effetti del cambiamento climatico: cosa sappiamo.
Gli immensi ghiacciai della Patagonia potrebbero essere a rischio ma un nuovo studio sottolinea come potrebbero salvarsi dallo scioglimento.
Una scoperta eccezionale in Cina: hanno trovato un gigantesco giacimento d'oro, potenzialmente il più grande e prezioso mai visto.
Cos'ha di speciale l'esopianeta TOI-3261 e cos'è il deserto caldo di Nettuno: ecco un'interessante scoperta
L'ultimo magnifico spettacolo nel cielo di dicembre: ecco la Luna di Yule o anche la Luna delle lunghe notti
In che modo l'oceano digesisce il carbonio e non solo: ecco cos'è la neve marina
La NASA ha scoperto una "città nascosta" sotto i ghiacci grazie ad avanzate tecnologie radar che permetteranno di studiare l'evoluzione della calotta glaciale
Da gennaio 2025 Palermo potrebbe diventare una città senza acqua, con vari razionamenti nei suoi quartieri, a causa dell'allarme siccità che colpisce la Sicilia
Scienziati e botanici suggeriscono semplici accorgimenti per far sopravvivere l'albero di Natale per tutte le festività e oltre
La rappresentazione è stata ritrovata sulla riva occidentale del Nilo: è il segno zodiacale del Capricorno e potrebbe risalire al periodo greco-romano
Sono state usate cellule di un organismo unicellulare risalente a 422 milioni di anni fa e l'impatto della scoperta è enorme
L'Esa è riuscita nell'impresa di immortalare la nostra Stella Madre ad altissima risoluzione: le immagini sono state scattate a meno di 74 milioni di chilometri dalla sua superficie
Un "baby" pianeta così non si era mai visto: gli astronomi hanno scoperto IRAS 04125+2902 b, giovanissimo con i suoi soli 3 milioni di anni.