
Osserveremo l'esplosione della stella nova T Coronae Borealis da un momento all'altro
di Luca IncoronatoCome ammirare l'esplosione della stella nova T Coronae Borealis: ecco cosa sappiamo della stella Blaze
Come ammirare l'esplosione della stella nova T Coronae Borealis: ecco cosa sappiamo della stella Blaze
Arriva l'uragano Milton sulla Florida e si teme faccia danni: il cambiamento climatico rende più rapido l'aumento d'intensità dei cicloni
Trovati resti umani in un antico relitto nell'Artico: attraverso l'analisi del DNA è stato possibile ricostruire una storia terribile di cannibalismo per la sopravvivenza
Arriverà l'uragano Kirk in Italia? Cosa prevedono gli esperti riguardo al suo passaggio in Europa e sul nostro paese
Il Great Salt Lake si sta prosciugando del tutto e scatta l'allarme siccità nello Utah: le cause della crisi idrica e le proposte per salvare l'ecosistema
Un enorme cratere nell'oceano Atlantico testimonierebbe una pioggia di asteroidi che ha condotto all'estinzione dei dinosauri: la Storia è da rivedere?
Cambia il clima e la Sicilia si adegua: non solo agrumi, dunque, ma anche tanti frutti tropicali, con l'avocado a primeggiare
Gli eventi astronomici di ottobre da non perdere: ecco come ammirare spettacoli magnifici anche a occhio nudo
Qual è lo stato dell'Europa in termini di risorse d'acqua? Stiamo vivendo una crisi profonda e il livello di stress idrico è altissimo
Trovato un raro fungo di origine giapponese in Italia: un cercatore l'ha scoperto sull'Appennino pistoiese, si tratta di un esemplare di grande interesse scientifico
Come le nuove tecnologie possono essere utili nell'individuazione di asteroidi in collisione con la Terra: dai telescopi di ultima generazione alle missioni NASA
Un'antica camera sepolcrale è stata trovata dagli archeologi in Egitto, risalente all'età del Medio Regno. Appartiene alla figlia di un potente governatore dell'epoca.
Racchiude più di 1,5 miliardi di oggetti celesti e combina oltre 500 terabyte di dati: è la mappa a infrarossi della Via Lattea più dettagliata mai realizzata finora
Grazie all'intelligenza artificiale sono state identificate alcune aree d'interesse archeologico: la scoperta potrebbe cambiare l'approccio alla ricerca
C'è molto di più di quanto immaginiamo tra la polvere e la roccia lunare: secondo la NASA, sotto la superficie si nascondono enormi quantità di ghiaccio
Un piccolo esopianeta che orbita attorno a un'antica stella molto vicina a noi: i risultati sorprendenti dell'ultima scoperta sulla Stella di Barnard.
Il monte Everest continua a crescere anno dopo anno ed è tutta "colpa" di un fiume: cosa sappiamo sul nuovo studio.
Quali sono le città messe peggio in Italia in base al verde urbano: la classifica secondo l'Husqvarna Urban Green Space Index vede Catania all'ultimo posto.