
C'è qualcosa che muove i ghiacci in Antartide e preoccupa gli scienziati
di Luca IncoronatoCome si formano gli iceberg e come prevederne il distacco: ecco i risultati parziali di una ricerca condotta in Antartide
Come si formano gli iceberg e come prevederne il distacco: ecco i risultati parziali di una ricerca condotta in Antartide
Un particolare calabrone può sopravvivere anche 7 giorni sott'acqua, a patto di rispettare alcune caratteristiche: ecco cosa dice la ricerca
Cala Luna, in Sardegna, diventerà a numero chiuso dall'estate 2024: la tutela del territorio obbligherà a un ingresso limitato a 1000 persone
Cos'è l'effetto gloria e perché è così importante che sia stato individuato al di fuori della nostra Via Lattea per la prima volta
Alcune splendide spiagge stanno via via scomparendo a causa dell'erosione costiera, che si "mangia" la sabbia: ecco che cosa sta succedendo in Campania.
La Luna si è davvero capovolta? Secondo un nuovo studio, ciò sarebbe avvenuto miliardi di anni fa: questo spiegherebbe uno dei misteri del nostro satellite.
In Australia e in Nuova Guinea, sono recentemente riemersi dei resti fossili: gli scienziati hanno scoperto che appartengono a tre nuove specie di canguro gigante.
L'Italia nella morsa degli eventi climatici estremi: ecco le Regioni maggiormente a rischio, stando alle statistiche degli anni Duemila
Il Costa Rica alle prese con un'invasione di mosche carnivore: un incubo che ha fatto scattare lo stato d'emergenza nazionale
La trasformazione della conoscenza umana dell'universo è in atto: ecco perchè i dati raccolti da questa mappa 3D sono così importanti
Nuovi studi fanno luce sul modo in cui una stella nana bianca è in grado di distruggere completamente il suo sistema planetario: è il futuro del nostro pianeta?
Una nuova missione su Giove ci rivelerà eventuali tracce di vita anche su un semplice granello di ghiaccio: ecco tutto quello che sappiamo sulla spedizione.
In Germania, sta facendo molto scalpore un fenomeno che ha attirato tantissimi turisti: un laghetto di montagna è diventato viola, scopriamo il motivo.
Il cielo notturno vedrà sorgere e brillare una splendida Luna Rosa, ma non sarà l'unico evento astronomico degno di nota: le Liridi solcheranno la volta celeste
La nebulosa Uova di Drago nascondeva un mistero: nessuno capiva l'insolita differenza tra le due stelle al suo centro, ma ora è tutto chiaro
Un mese fa il Lunar Reconnaissance Orbiter della NASA si è trovato di fronte a uno strano oggetto spaziale, allungato e misterioso: adesso sappiamo esattamente che cosa era
Nuova scoperta straordinaria a Pompei: svelato il Salone nero, che custodisce affreschi magnifici dei miti greci, che un tempo "prendevano vita"
La storia dei lupi nelle colline pisane: ecco i tre eventi che li hanno posti a rischio estinzione e fatti tornare