
Perché c’è la possibilità che arrivi un altro urgano come Milton
di Valentina LoretelliUn altro uragano Milton potrebbe abbattersi sulla Terra: le condizioni affinché accada sono agevolate dal cambiamento climatico e dal riscaldamento globale
Un altro uragano Milton potrebbe abbattersi sulla Terra: le condizioni affinché accada sono agevolate dal cambiamento climatico e dal riscaldamento globale
Il ghiaccio marino artico si riduce sempre più e diventa sempre più "giovane": gli ultimi risultati pubblicati dalla NASA.
Il cambiamento climatico sta trasformando il deserto del Sahara, che è ora sempre più verde: un disastro annunciato
Maremoti in Italia e altre calamità: si aggiungono due punti di monitoraggio in Puglia e a Venezia per agire più tempestivamente
Temperature estreme e cambiamento climatico: i risultati di una ricerca prevedono minacce per la popolazione globale se non si riducono i gas serra
Il bacino artificiale di Mornos ha calato il proprio livello tanto da mostrare la sommersa Kallio. L'antico villaggio appare nelle situazioni d'emergenza
Il rapporto di Legambiente sulle spiagge e coste italiane: ecco il punto della situazione sul loro stato attuale
Una corrente oceanica nascosta potrebbe causare un peggioramento della crisi climatica: cosa fare per mantenere l'equilibrio ambientale?
Secondo recenti studi l'asse terrestre si sta spostando e ruota più lentamente: quali sono le conseguenze per l'uomo?
Sta cambiando la rotazione della Terra: recenti studi confermano la correlazione tra cambiamenti climatici e rallentamento del moto del pianeta. Cosa aspettarsi?
Un altro avvistamento eccezionale in Italia: un'intera colonia di mante "diavolo di mare", una specie particolare e considerata a rischio di estinzione.
L'Italia sta vivendo l'anno più caldo della sua storia: ecco gli interventi immediati da poter attuare e quali sono gli scenari
Il deserto di Atacama, in Cile, è fiorito nuovamente. Uno scenario straordinario, figlio del cambiamento climatico che avanza
Siccità e piogge improvvise hanno permesso lo svilupparsi di nuove malattie delle piante: ecco le più comuni che si sono diffuse nel 2023 (e come riconoscerle).
Il Lago di Garda genera allarme con il suo chiaro rischio esondazione. Raggiunto il record del 1977 e l'aumento del livello mette in crisi 3 Regioni
Grazie a una collaborazione tra la NASA e l'ONU, tutti possono consultare una mappa dettagliata che mostra quanto si stanno innalzando (e si innalzeranno) i livelli del mare
L'Italia è in balia di eventi meteo estremi e corre due rischi enormi: desertificazione e degrado. Ecco le prospettive per il nostro Paese
In un mondo molto più caldo, a causa della crisi climatic, il passaggio canonico da El Niño a La Niña genera previsioni terrificanti
Caldo record e crisi climatica, parola che da mesi dominano il dialogo anche da parte delle istituzioni: quali sono i rischi e le strategie per un''inversione di tendenza.
Gli Stati Uniti vivranno un'altra estate da record, con temperature superiori alla media pressoché ovunque: le previsioni degli esperti sono drammatiche.