
Che cos'è l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali a cosa serve
La digitalizzazione avanza nella Pubblica Amministrazione italiana: basta una PEC per entrare nell'Indice Nazionale dei Domicili Digitali e dire addio alle raccomandate
La digitalizzazione avanza nella Pubblica Amministrazione italiana: basta una PEC per entrare nell'Indice Nazionale dei Domicili Digitali e dire addio alle raccomandate
La stretta sul contante è durata solo un anno, l'obbligo di POS meno di mezzo: ecco cosa vuol fare il Governo in quanto a digitalizzazione dell'economia italiana
Presto anche le partite Iva in Regime Forfettario dovranno emettere fatture elettroniche: quale software scegliere per facilitare il processo di digitalizzazione
4 storie di artigiani, hobbisti e piccoli imprenditori che hanno trasformato in lavoro la propria passione grazie alla digitalizzazione
La digitalizzazione è sempre più un fattore per tutti i professionisti della salute. Ecco come sfruttare a proprio favore gli strumenti di pagamento elettronici.
Il nuovo emendamento cambia profondamente il "kit digitalizzazione", che è sempre più difficile chiamare "bonus smartphone". Ecco perché.
Gli scanner sono dispositivi utili per digitalizzare documenti, foto e libri. Scopri in questo articolo le caratteristiche e prezzi dei migliori modelli.
Il ruolo centrale della digitalizzazione per la ripresa economica e sociale dell'Italia
Informazione, e-mail, motori di ricerca e servizi di consulenza digitali, ma anche voice e gaming: chi è e cosa fa Italiaonline per PMI e utenti.
Dal 13 al 17 marzo il capoluogo lombardo ospita la Milano Digital Week, una settimana dedicata al mondo dell'innovazione e del digitale
La trasformazione digitale sta cambiando non solo le imprese ma anche i consumatori, in questo contesto la collaborazione tra PMI e clienti sarà fondamentale
La trasformazione digitale apporta benefici alle aziende, ma anche dei rischi, soprattutto aumentando i pericoli sul fronte della sicurezza informatica
Si sta passando da una logica produttiva standardizzata e rigida a dei sistemi di lavorazione flessibili e in grado di ridurre anche i costi
La quarta rivoluzione industriale rappresenta uno stravolgimento per l'imprenditoria, ecco quali sono i vantaggi e le sfide che l'Industria 4.0 deve affrontare
L'Industria 4.0 con le sue tecnologie aiuterà lo sviluppo delle PMI, ma la quarta rivoluzione industriale rappresenta anche un rischio per sicurezza e privacy
Quarta rivoluzione industriale e Industry 4.0 vengono spesso usati come sinonimi, ma indicano due contesti diversi, uno più tecnologico l'altro più teorico
La transizione da un’impresa tradizionale a un’impresa dell’industria 4.0 non è semplice. Alcuni errori potrebbero compromettere il processo di digitalizzazione
La quarta rivolzuione industriale è accompagnata da credenze, anche tra gli addetti ai lavori, difficili da sfatare, che rischiano di ritardare il cambiamento
Per un’azienda passare all’Industria 4.0 non è semplice. L’adozione dei sistemi lavorativi apportati dall'innovazione tecnologica richiede, infatti, alcuni step