
Digitale Terrestre: in arrivo 2 nuovi canali RAI
di Giuseppe CroceNon sappiamo ancora quando avverrà lo switch off definitivo, ma la RAI è al lavoro con un nuovo canale di test e un progetto per un canale dedicato al cinema italiano
Non sappiamo ancora quando avverrà lo switch off definitivo, ma la RAI è al lavoro con un nuovo canale di test e un progetto per un canale dedicato al cinema italiano
Grazie ai dati raccolti tramite il progetto GRACE è stato possibile capire come l'estrazione di acqua stia influenzando i poli terrestri
Le giraffe presenti in Africa rischiano di sparire per sempre, come accertato da alcuni ricercatori svizzeri che hanno approfondito la specie
Google si prepara a lanciare una versione d'anteprima di Project Tailwind, il nuovo taccuino digitale a base di intelligenza artificiale
Li Ming, ex dipendente di Xiaomi, ha realizzato, con la sua nuova azienda, un robot da scrivania su cui è possibile installare le app Android
Un branco di orche assassine è stato avvistato negli Stati Uniti, al largo dell'isola di Nantucket: si tratta di un fenomeno a dir poco raro
In Germania, Google Street View non viene aggiornato da 15 anni: oggi, però, Google annuncia l'avvio del progetto per la mappatura del Paese
I rischi dell'AI sono pari a quelli del nucleare: secondo il CEO di OpenAI è necessario creare un'agenzia per monitorare lo sviluppo
E se non fossimo soli nell'Universo? Per rispondere a questa annosa domanda, un gruppo di scienziati ha deciso di avviare un progetto il cui fine ultimo è quello di captare segnali alieni nello Spazio
Un ricercatore di sicurezza indipendente ha scoperto 34 estensioni per Chrome molto pericolose, installate 87 milioni di volte: ecco quali sono e cosa fare
Secondo le indiscrezioni rivelate dall'attendibile Ross Young, il visore Apple avrà due pannelli micro OLED con luminosità massima di 5.000 nit: mai visto niente di simile
Mark Gurman di Bloomberg ha provato in anteprima il prototipo di Meta Quest 3, rivale diretto dell’Apple Reality Pro che sarà rivelato nel corso del WWDC 2023
Se le piante potessero crescere nello spazio, le missioni interstellari e interplanetarie potrebbero diventare più facili. E adesso pare che un fungo riesca proprio in questa fenomenale operazione
Su Windows 11 sta per arrivare il supporto nativo agli archivi compressi nei formati RAR, 7-Zip, TAR e GZ grazie al progetto open source Libarchive
L'intelligenza artificiale può aiutare a decifrare meglio i suoni sottomarini grazie a un progetto di ricerca destinato a durare fino al 2025
La prima banana geneticamente modificata è pronta per essere lanciata sul mercato: il progetto permetterà di renderla resistente alle malattie
Un gruppo internazionale di ricercatori ha approfondito uno dei lampi radio veloci più misteriosi in assoluto, scoprendo alcuni dettagli preziosi
Un team di ricercatori ha rilevato la presenza di una nuova specie di vespa parassita, ma al contrario di quanto si possa pensare la sua presenza potrebbe risolvere dei problemi
Durante Google I/O l’azienda ha rivelato anche le novità in materia di intelligenza artificiale e come entreranno in connessione con le app dell’ecosistema di Google
Grazie a due modelli sofisticati di intelligenza artificiale, è stato possibile tradurre una lingua sconosciuta che rimanda all'epoca degli antichi Babilonesi