
Attacco a Twitter, hacker turchi bucano Eni, FS, Italo e Parlamento UE
Hacker turchi avrebbero sfruttato una falla di Twitter per hackerare gli account di alcune tra le più importanti aziende nazionali
Hacker turchi avrebbero sfruttato una falla di Twitter per hackerare gli account di alcune tra le più importanti aziende nazionali
Il nostro Paese è entrato nella top 10 delle nazioni più colpite dai cyber criminali, intanto la Sapienza attiva il primo corso di laurea in Cybersecurity
Il governo cinese sta finanziando le imprese per investire sull’automazione dei processi industriali, entro il 2020 si supereranno i 100mila robot nelle aziende
Il nuovo provvedimento rafforza il ruolo del Cisr (Comitato Interministeriale per la Sicurezza della Repubblica) per aumentare il livello della di sicurezza
Dopo le rivelazioni del quotidiano britannico The Guardian, Il Mattino di Napoli fornisce nuovi indizi sul presunto attacco hacker ai server della Farnesina
Il CEO di Apple, in visita nel Regno Unito, invita i Governi di tutto il mondo a impegnarsi contro le notizie false sui social network ma non solo
Email di funzionari e diplomatici del Ministero degli esteri sarebbero state violate dagli hacker russi, senza però fughe di dati. Da Mosca smentita la notizia
Microsoft è l'unico colosso del web a fidarsi dei certificati rilasciati dal governo thailandese che (dovrebbero) garantire la sicurezza delle comunicazioni
Il governo di Pechino ha varato un provvedimento per ripulire il web dalle VPN non autorizzate. L’obiettivo è impedire agli utenti di aggirare la censura
Il governo australiano spenderà circa 94 milioni di dollari per integrare con videocamere intelligenti gli aeroporti. Sul tema non mancano i dubbi
L'UE studia un nuovo regolamento che consente di proteggere in maniera più efficacie la privacy degli utenti. Interessa, in particolare, Google, Facebook e WhatsApp
Apple sarebbe in trattativa con il governo indiano per realizzare i suoi gioiellini nel Paese asiatico. L’obiettivo finale è aprire gli Apple Store anche nel subcontinente
Sono in forte aumento negli ultimi anni gli attacchi malware che molti riconducono al governo russo, in Ucraina infettate 9 mila applicazioni dei soldati in guerra
Confrontati con i dati dell’anno scorso, il report evidenzia un significativo aumento. Accolte il 56% delle richieste presentate dal nostro Paese
Yahoo! confessa l'ennesima violazione ai danni dei suoi utenti avvenuta nell'agosto del 2013. Coinvolti anche 150 mila account del Governo americano
L’azienda finlandese ha concesso la licenza d’uso del sistema operativo a una società russa e presto anche altri paesi potrebbero seguire l’esempio sovietico
Un imprenditore di Las Vegas ha convinto il governo delle Fiji a finanziare un app che ricicla la carica persa dagli smartphone, ma per molti è solo una truffa
Milioni di richieste di accesso al sito hanno mandato fuori uso i server dell’organizzazione comunitaria. Scongiurata la violazione di dati
L’attacco sarebbe stato condotto da un hacker 17enne che avrebbe poi segnalato la falla alle varie amministrazioni interessate. Ancora nessuna risposta ufficiale