
Ecco i 4 hacker più ricercati da FBI. Accusati del furto mail Yahoo!
Ci sono anche due agenti dei servizi segreti russi tra i quattro most wanted dell’FBI. Il Cremlino, però, ha già smentito ogni coinvolgimento
Sembra siano stati finalmente trovati mandanti e responsabili del furto di 500 milioni di credenziali di accesso a Yahoo! Mail avvenuto nel 2014 e rivelato solamente nel 2016. Le autorità giudiziarie statunitensi, infatti, hanno spiccato un mandato di cattura nei confronti di quattro persone, implicate a vario titolo nella faccenda.
Si tratta di Dmitry Aleksandrovich Dokuchaev e Igor Anatolyevich Sushchin, entrambi agenti dei servizi segreti russi (FSB) e attivi nel Center for Information Security; e Alexsey Alexseyevich Belan (hacker russo conosciuto online con lo pseudonimo di “Magg”) e Karim Baratov (hacker canadese di origine russa e residente in Canada, conosciuto con gli pseudonimi di “Kay,” “Karim Taloverov” and “Karim Akehmet Tokbergenov). I quattro avrebbero agito di concerto, mettendo in atto una campagna di phishing rivolta ad alcuni degli uomini di vertice della società statunitense. Una campagna andata evidentemente a buon fine.
Le spie hanno utilizzato le informazioni trafugate per avere accesso ad altri account di posta elettronica, così da poter leggere i messaggi di ufficiali militari statunitensi e russi, giornalisti russi e informazioni relativi a scambi commerciali e finanziarie.
Il Cremlino smentisce ogni coinvolgimento
Da Mosca si sono però affrettati a smentire ogni possibile coinvolgimento nella faccenda. “Come abbiamo detto in più occasioni – ha affermato Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino – non ci sono dubbi sul fatto che nessun agente delle organizzazioni di sicurezza russe, inclusa l’FSB, abbiano preso parte ad azioni illegali nel cyber spazio”.
Come difendersi dagli attacchi hacker
Cliccando sui link che seguono, invece, potrete scoprire suggerimenti, alcuni più tecnici altri più alla portata di tutti, riguardanti la sicurezza informatica e scoprire le tipologie di attacchi più comuni: dagli attacchi DDoS al phishing, passando per le botnet.
- Dai cyber terroristi ai White hat hacker, ecco chi sono e cosa fanno
- Proteggere la privacy e dati personali, i consigli dell’esperto
- Sei consigli per mettere al sicuro la vostra piccola o media impresa
- Dieci consigli per non cadere nella trappola di una e-mail phishing
- Come proteggere la tua mail con Password Sicura: cos’è e come funziona
- Salvarsi dagli hacker: 5 errori da non commettere
- Allarme virus, trojan e ransomware, la guida per difendersi
- Cosa sono i ransomware e come si diffonde il contagio
- Pericolo ransomware: come difendersi con buone pratiche e antivirus
- Dilemma ransomware: è possibile fermare il “virus del riscatto”?
- Attacco ransomware: piccole e medie imprese in pericolo
- Cosa sono gli attacchi DDoS, come nascono e come difendersi
- Cos’è il phishing? Una pericolosa truffa: ecco come non abboccare
- Privacy online: ecco come salvaguardare i nostri dati personali
- Come creare una password forte per proteggere l’identità online
- Addio ai furti di password, ecco la verifica in due passaggi
- I migliori password manager per mettere al sicuro i propri dati