WhatsApp: come bloccare l'account in caso di telefono rubato
Ti hanno rubato il telefono e vuoi bloccare WhatsApp? Esiste una procedura ufficiale che ti permette anche di ripristinare le chat. Ecco come fare

Ti hanno rubato il telefono. Ora tutti i tuoi dati sono alla mercé dei tuoi rapinatori. Vorresti aver inserito una password più sicura per il blocco tasti o attivare la verifica a due fattori . Ma purtroppo così non è stato. Sorridi, fortunatamente una cosa puoi farla: bloccare subito il tuo account WhatsApp.
Se ti hanno rubato il telefono puoi disattivare l’app di messaggistica con una procedura veloce ed efficace, proteggendo le chat da occhi indiscreti. In alcuni casi è possibile salvare conversazioni e contenuti multimediali scambiati nei thread. Ma la cosa più importante è che, bloccando l’applicazione, impedirai a terze persone di usare l’account a tuo nome, evitando così ulteriori problemi e conseguenze spiacevoli. Attenzione però: devi agire immediatamente. Ogni minuto che passa rappresenta un vantaggio per i criminali.
Come bloccare WhatsApp in caso di telefono rubato
Per prima cosa devi bloccare la SIM del tuo cellulare. Per farlo, ti basta chiamare il tuo gestore e seguire le sue istruzioni. Bloccando la scheda impedirai a WhatsApp di verificare il tuo numero e disattiverai l’account, quindi il telefono non riceverà più messaggi né SMS.
Fatto ciò, hai due opzioni: la prima è quella di usare un nuovo numero di telefono e installare da zero WhatsApp. Questo ti permetterà di bloccare il tuo account in modo molto veloce, infatti WhatsApp può essere installato solo su un numero di telefono alla volta. Purtroppo però perderai la rubrica di contatti e i messaggi. La seconda opzione è inviare un’e-mail all’indirizzo support@whatsapp.com scrivendo sia nell’oggetto che nel corpo la frase “Perso/rubato: disattivazione del mio account”. Nel corpo del messaggio includi anche il numero di telefono da bloccare, assicurandoti di trascriverlo nel formato internazionale completo. Per esempio, inserisci il simbolo + seguito dal prefisso internazionale, che in Italia è il 39. Quindi dovrai scrivere +39 seguito dal tuo numero.
Alcune precisazioni per disabilitare WhatsApp
Anche se la SIM viene bloccata, WhatsApp può continuare a funzionare se il telefono si connette ad una rete Wi-Fi, ecco perché è importante agire il prima possibile. Inoltre, se hai effettuato il backup di WhatsApp prima del furto, potrai ripristinare le chat nel nuovo account sia da Android che da iPhone o Windows Phone. Se un account viene bloccato o disattivato, i contatti possono essere ancora visualizzabili all’interno dell’app e possono continuare a mandare messaggi. Se non verranno letti, rimarranno in attesa per 30 giorni prima di essere automaticamente eliminati dall’app. Se però riattivi l’account prima di un mese, potrai ripristinare anche i messaggi non letti, inclusi quelli dei gruppi.