Perché aggiornare il PC a Windows 10? Ecco sette buoni motivi
Da OneDrive sino a Groove, passando per le nuove funzioni di Cortana e il TaskView, tutte le migliorie del sistema operativo Microsoft

Windows 10 ormai sta diventando la normalità e non più la novità. Nonostante questo alcuni ancora non avranno effettuato l’aggiornamento all’ultima versione del sistema operativo Microsoft. E a discapito delle numerose critiche ricevute dai suoi predecessori, come Windows 8 e 8.1, ci sarà anche qualche indeciso sul fare “il grande passo”. Vediamo le funzioni più divertenti e rapide dedicate a Windows 10 che potrebbero chiarire le idee anche ai più dubbiosi.

TaskView è la novità che non è una novità. Poiché già nelle precedenti versioni del sistema operativo Microsoft era possibile utilizzare funzioni simili. Però ora è stata migliorata e resa più intuitiva. Con TaskView controlliamo le pagine e le app che abbiamo in funzione, scegliamo dove entrare e quali invece chiudere. E possiamo avere, se stiamo svolgendo un lavoro complesso, tutte le parti di esso sotto controllo con un solo tocco.

Cortana, l’assistente personale per gli utenti di Windows 10, ha la capacità di tenere traccia delle notifiche su più dispositivi. Se avete impostato l’intelligenza artificiale anche sul vostro smartphone Android o Windows Phone vedrete sul deskopt del PC le notifiche relative alla vostra batteria e riceverete i messaggi. Quando riceviamo un messaggio di testo possiamo anche rispondere direttamente.

Su Windows 10 i giochi presenti nello store stanno migliorando pian piano, ma il vero fiore all’occhiello è Xbox live che incrementa le sue potenzialità di giorno in giorno. Su Windows 10 potrete ottenere dei riconoscimenti in base ai livelli di alcuni giochi superati oppure, se le specifiche del vostro dispositivo lo permettono, effettuare dei video delle vostre partite.

Avrà un nome buffo ma la nuova funzione di Windows 10 aiuta gli utenti, che non hanno scaricato ancora una app dedicata o che la stanno cercando, interessati a disegnare, abbozzare o scrivere. Con la funzione Sticky Notes possiamo scrivere gli appunti e farli interagire con Cortana. Screen Sketch permette di scarabocchiare sopra qualsiasi cosa sullo schermo. E con lo Sketchpad abbiamo diversi strumenti a portata di mano, come un righello

Groove è il manifesto degli sforzi di Microsoft nello store Windows. E l’applicazione è stato promesso crescerà nel tempo. Per il momento è possibile ascoltare musica, creare le nostre playlist e navigare alla ricerca di nuovi brani. E grazie al collegamento con OneDrive l’app ci consiglierà delle canzoni in base ai nostri gusti.

OneDrive, il servizio di cloud storage di Microsoft consente di avere i propri file ovunque ci troviamo. Pur non essendo integrato al meglio all’interno di Windows 10, permette all'utente di dire addio a chiavette USB e hard disk esterni. La novità che ora lo rende ancora più interessante è la possibilità di utilizzarlo anche su Xbox One. Si può inoltre abbinare OneDrive alle versioni per iPhone e Android per avere un sistema completo per il backup e la condivisione delle foto.

Cortana ha ricevuto dei nuovi comandi e ora è in grado di gestire più cose. Possiamo impostare i timer e controllare la musica su Groove. In più si potrà scegliere di lasciare i comandi a Cortana quando non si è collegati o chiederle di mantenere il PC attivo in caso si voglia lasciare un programma in funzione.