Libero
come abilitare i cookie
HOW TO

Come abilitare i cookie su tutti i dispositivi

In questo articolo ti spiegheremo come abilitare i cookie sui browser di tutti i dispositivi, per migliorare la navigazione sul web rendendola più veloce.

Quando navighiamo su internet esistono diversi strumenti che consentono di semplificare l’esperienza online, velocizzando le operazioni che si effettuano con più frequenza, ad esempio salvando informazioni come le preferenze e i dati di login a siti web e applicazioni. In particolare si tratta dei cookie, file che permettono l’impostazione personalizzata del browser del PC o dei dispositivi mobili, configurandoli in base alle proprie esigenze e al livello di privacy e sicurezza desiderato. Ecco come abilitare i cookie su tutti i principali sistemi di navigazione, per rendere la navigazione sul web più rapida e ottimizzata.

Come attivare i cookie sui browser

I browser consentono di navigare sul web da desktop, offrendo un’ampia gamma di configurazioni per adeguare il monitoraggio su internet alle nostre esigenze personali. Vediamo come gestire le autorizzazioni dei cookie sui principali programmi disponibili sul mercato, come Google Chrome, Microsoft Edge, Internet Explorer, Safari, Firefox e Opera.

Google Chrome

Per abilitare i cookie su Chrome, il browser ufficiale di Google, è prevista un’operazione piuttosto semplice, inoltre attivando questo sistema è possibile agevolare la navigazione online sui siti web, salvando i dati per ottenere in ogni momento esperienze personalizzate in base alle proprie preferenze. In questo caso basta aprire il browser, cliccare sui tre puntini in alto a destra e selezionare l’opzione Impostazioni per accedere alla schermata delle impostazioni del proprio account Google. Dopodiché è necessario scegliere la voce Privacy e sicurezza dal menu a sinistra, cliccando su Impostazioni sito e poi su Cookie e altri dati dei siti.

Da questa interfaccia è possibile eseguire diverse configurazioni, ad esempio attivando o bloccando tutti i cookie, oppure non autorizzando quelli di terze parti o i cookie nella modalità di navigazione in incognito. Inoltre si possono effettuare impostazioni avanzate, andando ad attivare tutti i cookie soltanto per alcuni siti web specifici, bloccando alcuni portali creando una vera e propria lista nera, abilitando la funzione per cancellare i cookie dopo la chiusura delle finestre, oppure si possono eliminare manualmente tutti i dati salvati.

Internet Explorer

Microsoft ha deciso di abbandonare Internet Explorer, infatti la versione 11 sarà l’ultima e dal 2021 non sarà più supportato dai servizi di Microsoft 365, in quanto l’azienda americana ha deciso di puntare soltanto sul nuovo browser Edge. Ad ogni modo, per abilitare i cookie su Internet Explorer basta cliccare sull’immagine dell’ingranaggio, ovvero il pulsante degli Strumenti, selezionare la voce Opzioni internet, scegliere la dicitura Privacy e successivamente Impostazioni proseguendo infine con l’opzione Avanzate.

All’interno di questa schermata si possono gestire le autorizzazioni, abilitando o bloccando i cookie in modo personalizzato. Per eliminarli, invece, cancellando tutte le preferenze di navigazione salvate nel browser di Microsoft, basta entrare sempre in Strumenti, cliccando sull’immagine dell’ingranaggio, cliccare su Sicurezza e attivare la funzionalità Elimina cronologia esplorazioni. In alternativa si possono cancellare solo i cookie di alcuni siti web, attraverso la voce Cookie e dati di siti web, evidenziando i portali e terminando con l’opzione Elimina.

Microsoft Edge

Microsoft Edge è il nuovo browser di casa Microsoft, l’evoluzione di Internet Explorer per assicurare una navigazione più veloce e sicura su Windows 10, un’applicazione ottimale per chi usa i servizi dell’azienda per scopi professionali. Per attivare i cookie basta aprire il browser, cliccare sull’icona classica con i tre puntini in alto a destra e aprire il menu, quindi bisogna scegliere l’opzione Impostazioni e proseguire con la voce Visualizza impostazioni avanzate. A questo punto non resta che cliccare su Cookie, selezionando la modalità Non bloccare i cookie

Safari

Safari è il browser più utilizzato sul Mac, un’applicazione che consente di navigare rapidamente sul web dai PC macOS come i MacBook. Per attivare i cookie su Safari bisogna soltanto aprire il programma, selezionare la voce Preferenze e cliccare su Privacy, quindi per abilitare tutti i dati basta controllare che la funzionalità Blocca tutti i cookie sia disattivata. In alternativa è possibile cliccare su Gestisci dati siti web, per verificare le impostazioni e amministrare le varie autorizzazioni, controllando quali sono i siti web che archiviano i nostri dati di navigazione.

Questa funzione permette di gestire in modo personalizzato le abilitazioni, ad esempio per bloccare la memorizzazione delle preferenze soltanto da alcuni portali specifici. Da questa schermata di Safari è possibile anche rimuovere tutti i dati salvati, selezionando Gestisci dati siti web e attivando l’opzione Rimuovi tutto. Inoltre è disponibile una configurazione più avanzata, per salvare le preferenze ma evitare il tracciamento della navigazione da parte dei siti web, utilizzando la funzione Impedisci il monitoraggio tra siti web.

Mozilla Firefox

Firefox di Mozilla è un browser molto apprezzato per la navigazione web, disponibile sia per PC Windows e macOS che per dispositivi mobili Android e iOS. In particolare propone un’ampia scelta di applicazioni per ottimizzare l’esperienza online, renderla più sicura e ridurre il monitoraggio, ad esempio come il plugin Lockwise per proteggere le password oppure Monitor per ricevere avvisi in caso di attacco hacker. Il browser Mozilla Firefox è famoso per garantire un’elevata privacy, diminuendo il tracciamento durante la navigazione con una gamma di servizi completamente personalizzati.

Per abilitare i cookie su Firefox è necessario aprire il browser e cliccare sull’icona con le linee lineette posizionata in alto a destra, poi va selezionata la voce Opzioni e in seguito Privacy e sicurezza. A questo punto bisogna entrare in Cronologia, optare per la dicitura Utilizza impostazioni personalizzate e attivare la modalità Accetta i cookie dai siti, applicando lo status Sempre accanto alla voce del menu Accetta i cookie di terze parti. Ovviamente è possibile accettare i cookie solo da alcuni siti web, bloccarli o cancellarli definitivamente.

Opera

Un altro browser molto gettonato per navigare sul web è Opera, un’applicazione web per desktop e mobile compatibile con sistemi operativi Windows, Linux, macOS, Android e iOS. Questo programma propone alcune funzionalità interessanti, come il blocco integrato delle pubblicità per velocizzare la navigazione, un sistema di messaggistica incorporato per chattare con i propri contatti, l’interfaccia grafica con la modalità scura e una VPN gratuita. Inoltre è possibile sincronizzare i dati di altri browser, per non perdere tutte le informazioni durante il cambio di software.

Per attivare i cookie su Opera bisogna cliccare sul logo del programma situato in alto a sinistra, scegliere la voce Impostazioni dal menu e continuare con Riservatezza e sicurezza. Dopodiché è necessario selezionare la voce Cookie dalla schermata centrale, abilitando la modalità Consenti il salvataggio dei dati in locale. Allo stesso modo è possibile autorizzare i cookie solo per alcuni siti web, usando l’opzione Non consentire ai siti di salvare alcun dato, proseguendo con Blocca i cookie di terze parti e i dati dei siti, per poi scegliere Gestione delle eccezioni e inserire l’URL dei portali web che possono memorizzare i dati di navigazione.

Come abilitare i cookie su Android e iPhone

Se vuoi sapere come abilitare i cookie su Android e iOS le procedure da effettuare sono simili a quelle previste per i programmi desktop, infatti basta aprire le impostazioni del browser installato nel device e autorizzare il salvataggio dei dati di navigazione. Ecco come farlo sui dispositivi mobili Apple o sugli apparecchi con sistema operativo Android, con le modalità previste per browser web mobili Chrome, Firefox, Safari e Opera.

Attivare cookie su Android

La maggior parte dei device Android utilizza Google Chrome per la navigazione web, nonostante sia possibile scaricare e usare qualsiasi browser compatibile. Per attivare i cookie su Android basta aprire l’app Chrome sul tablet o lo smartphone, toccare i tre puntini in alto a destra per entrare nelle Impostazioni, selezionare l’opzione Impostazioni sito, continuare con la voce Cookie e abilitare il salvataggio delle preferenze di navigazione.

Se invece hai installato la versione di Mozilla Firefox per Android, in questo caso per abilitare i cookie bisogna aprire il menu toccando l’icona con i tre puntini del browser, aprire le Impostazioni, selezionare la voce Privacy, scorrere fino a individuare la dicitura Cookie e applicare la spunta su Attiva. La stessa procedura è disponibile per chi utilizza Opera su Android, infatti per attivare i cookie basta aprire l’app, toccare l’immagine del logo in alto a destra, selezionare l’icona dell’ingranaggio, scegliere la voce Avanzate, proseguire con Cookie e inserire la modalità Attivata.

Attivare cookie su iPhone e iPad

Se usi un dispositivo mobile Apple abilitare cookie su iPhone e iPad è piuttosto semplice, perciò vediamo subito le procedure per i principali browser utilizzati per navigare su internet dagli apparecchi dell’azienda di Cupertino. Con Safari è necessario entrare nelle Impostazioni del device iOS, aprire la sezione dedicata a questa app, toccare la voce Blocca cookie situata sotto la categoria Privacy e sicurezza e aggiungere la spunta a Consenti dati siti che visito.

Se invece utilizzi il browser Opera basta aprire l’applicazione, aprire le Impostazioni del programma, scorrere le varie opzioni fino a individuare la dicitura Avanzate, quindi non resta che attivare la modalità On accanto alla voce Accetta i cookie. Adoperando Google Chrome su iPhone e iPad i cookie sono abilitati automaticamente, quindi se vuoi eliminarli devi aprire il browser, toccare i tre puntini in alto a destra per entrare nelle Impostazioni, toccare la voce Privacy, proseguire con Cancella i dati di navigazione e scegliere l’opzione Cookie, dati dei siti.