
Amazfit presenta i nuovi smartwatch a IFA 2022
Il produttore cinese mostra i suoi nuovi smartwatch 2022: arrivano tra pochi giorni con un ottimo rapporto prezzo-caratteristiche
Amazfit ha portato a IFA 2022 attualmente in corso a Berlino i suo nuovi smartwatch Amazfit GTR 4, Amazfit GTS 4 e Amazfit GTS 4 MINI. Dalle caratteristiche tecniche interessanti, questi dispositivi rinnovano la gamma di orologi intelligenti del produttore cinese (riconducibile al colosso Xiaomi), offrendo funzioni dedicate alla salute e un tracciamento GPS evoluto per allenarsi fuori casa senza portare lo smartphone.
I tre nuovi smartwatch targati Amazfit hanno un design molto curato, con tratti sia eleganti che sportivi a seconda del modello: Amazfit GTR 4 ha un design con display rotondo, mentre sia Amazfit GTS 4 che Amazfit GTS 4 MINI hanno un display quadrato. Tutti e tre i modelli, invece, sono dotati della connessione GPS a polarizzazione circolare, che aumenta precisione del sistema riducendo le interferenze e permette una geolocalizzazione più efficace. I nuovi smartwatch di Amazit, come da tradizione del marchio, mantengono un ottimo rapporto prezzo-caratteristiche grazie ad un prezzo di listino assolutamente in linea con le caratteristiche offerte al cliente.
Amazfit GTR 4: caratteristiche tecniche
Amazfit GTR 4 ha un display AMOLED da 1,43 pollici, di forma circolare e con oltre 200 watch faces a disposizione. Tra i tre nuovi smartwatch è quello più adatto a chi cerca un design classico, ma ciò non vuol dire che non sia un device ricco di tecnologia.
Dotato del nuovo sensore ottico BioTracker 4.0 PPG , secondo Amazfit può raccogliere il 33% di dati in più rispetto ai modelli precedenti.
Può ad esempio monitorare la frequenza cardiaca in modo continuo, 24 ore su 24, e misurare in modo puntuale la saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e il livello di stress.
Può dunque calcolare la qualità del sonno e monitorare 150 sport diversi, 8 dei quali vengono riconosciuti automaticamente dall’orologio senza che l’utente debba far nulla. Li può monitorare anche outdoor, senza l’ausilio dello smartphone, in quanto dotato di un raffinato sistema di posizionamento GPS.
Amazfit afferma che la precisione di tale sistema è del 99% e pari a quella dei localizzatori dedicati, costosi dispositivi che gli escursionisti acquistano per avere maggiore affidabilità nel tracciamento della posizione e dei percorsi.
Amazfit GTR 4 è disponibile a partire dal 12 settembre, anche in Italia, nei colori Superspeed Black, Vintage Brown Leather e Racetrack Grey al prezzo di 199,99 euro.
Amazfit GTS 4: caratteristiche tecniche
Amazfit GTS 4 è un po’ il gemello diverso di GTR 4, con il quale condivide gran parte dell’hardware ma non anche il design: è, infatti caratterizzato da un display quadrato, da ben 1,75 pollici, sempre n tecnologia AMOLED. Le watch faces, in questo caso, sono 150.
Per il resto Amazfit GTS 4 è identico a GTR 4 e ha le stesse caratteristiche tecniche. Diversi, invece, i colori disponibili: Infinite Black, Misty White, Autumn Brown e Rosebud Pink.
Anche Amazfit GTS 4 arriverà il 12 settembre in Italia, ad un prezzo di 199,99 euro.
Amazfit GTS 4 Mini: caratteristiche tecniche
Amazfit GTS 4 Mini è una sorta di versione “Lite” di GTS 4, con il quale condivide il design quadrato ma rispetto al quale è meno evoluto. A fronte, però, di un prezzo nettamente inferiore.
Il display del GTS 4 Mini è quindi ancora quadrato e AMOLED, ma da 1,65 pollici. Gli sport monitorabili scendono a 120, mentre la batteria mantiene un’autonomia notevole per le dimensioni: da un minimo di 15 ad un massimo di 45 giorni.
Resta anche il monitoraggio cardiaco H24, la misurazione dell’SpO2 e la rilevazione dello stress, come anche il raffinato sistema GPS.
I colori disponibili sono solo due, rosa e nero, mentre il prezzo di listino è di 99,99 euro.