Natale 2016, le app per la lista regali e biglietti d’auguri
Lo smartphone è diventato un compagno inseparabile, anche nel corso delle festività natalizie. Ecco le migliori app per affrontare Natale 2016 in piena tranquillità

Natale 2016 ormai è quasi alle porte. Manca un mese o poco meno, e già si inizia a sentire l’atmosfera. Se per alcune persone questo periodo è magico, per altre invece può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Inviti da fare, regali da acquistare, cartoline di auguri da inviare. Le cose da ricordare insomma sono tante. E tanto in questo caso è anche lo stress. Per fortuna in nostro soccorso ancora una volta arriva l’amata e odiata tecnologia. I market di Apple e Google, infatti, offrono un’ampia selezione di applicazioni natalizie che possono aiutarci a tenere a bada l’esaurimento da festività. Andiamo a dare un’occhiata.

Cominciamo da Santa’s Bag. Questa app è particolarmente utile a chi ha tanti regali da fare e disponibilità finanziare limitate. Santa’s Bag vi permette di creare una lista e di stabilire per ciascun regalo un budget massimo. Una volta fatto il regalo, l’applicazione lo depenna e calcola in automatico quanti soldi ancora è possibile spendere. Il tool natalizio dà anche la possibilità di organizzare i regali per destinatario o per negozio. L’app è anche utile per le famiglie: i bambini possono condividere con i genitori la propria lista di regali. Santa’s Bag è disponibile gratuitamente per solo per iOS, anche se alcuni servizi sono a pagamento.

Dovete comprare il vino per il pranzo di Natale o il Cenone di Capodanno, ma non sapete come orientarvi?Tranquilli, anche in questo caso la tecnologia non vi lascia soli. Per gli utenti meno esperti in materia, i market di Google e Apple mettono a disposizione Vivino, un’app che vi permetterà di scegliere la bottiglia giusta. Sarà sufficiente effettuare lo scan dell’etichetta o magari della lista di vini di un ristorante per conoscere il prezzo, la tipologia e la qualità del vino selezionato. Ogni bottiglia presente nel database è, infatti, classificata grazie ai commenti degli utenti. Vivino fornisce anche dei consigli ai nuovi arrivati. La versione base è gratuita, per quella premium servono quasi 5 euro.

Per chi invece è ancora affezionato alle cartoline, c’è Red Stamp. L’app permette di creare migliaia di cartoline digitali personalizzate. Il funzionamento è molto semplice e divertente: basterà scegliere il tema preferito, aggiungere un testo e una foto e il gioco è fatto. La cartolina può essere inviata tramite email e condivisa sui social network oppure stampata e inviata al vostro destinatario. In quest’ultimo caso Red Stamp può occuparsi direttamente del processo. Basterà pagare circa 3€ per ogni cartolina d'auguri natalizia stampata e inviata tramite l’app. Red Stamp può essere scaricata gratuitamente sia dal Google Play Store e sia dall'App Store.

E se volete tornare bambini, l’applicazione Norad Tracks Santa potrebbe fare al caso vostro. Norad Tracks Santa è l’app ufficiale del programma di intrattenimento annuale organizzato dal North American Aerospace Defense Command (“Comando di difesa dello spazio aereo del Nord America” in italiano). Come si intuisce dal nome, l’obiettivo di questa applicazione è scovare il percorso che Babbo Natale compie mentre consegna i regali ai bambini. Tornando all’app, Norad Tracks dà la possibilità di “controllare” i giorni che mancano al viaggio di Babbo Natale, lanciando un count-down, e di tracciare i suoi movimenti. Gli utenti possono anche “aiutare” Santa Claus a consegnare i regali e avere qualche informazione in più sulla storia del programma. L’applicazione è gratuita e disponibile su Android e iOS.