
Apple Glass in arrivo nel 2018? L'azienda al lavoro sui prototipi
L’azienda californiana starebbe progettando un wearable device in grado di aumentare la realtà attraverso la sovrapposizione di oggetti virtuali
Qualcuno ha parlato. Secondo alcune indiscrezioni circolate in rete nelle ultime ore, Apple starebbe testando segretamente un paio di occhiali smart pensati per la realtà aumentata. Il wearable di Cupertino, erede degli sfortunati Google Glass e degli Spectacles di Snapchat, potrebbe essere lanciato nel 2018.
A riportare la notizia è il portale statunitense Bloomberg, il quale conferma quanto era già nell’aria da diverso tempo. Lo scorso luglio il CEO Tim Cook aveva fatto intendere che l’azienda californiana sarebbe stata molto attiva nel campo della realtà aumentata, come dimostrano, inoltre, i numerosi brevetti che Apple ha presentato in quest’ultimo periodo. Alcune settimane fa, infatti, il U.S. Patent and Trademark Office ha concesso alla società con sede a Cupertino il diritto di sviluppare delle mappe AR. Tornando agli occhiali digitali, i rumors non forniscono ulteriori dettagli sulle possibili caratteristiche tecniche. Non si conosce, ad esempio, se le lenti intelligenti saranno un dispositivo a sé stante, oppure un device che avrà bisogno dell’iPhone per funzionare ed esprimere il proprio potenziale.
Non solo Apple
Il progetto, dunque, sarebbe entrato nella fase più importante, quella sperimentale. L’azienda californiana sembra seriamente intenzionata a non perdere terreno nei confronti degli storici competitor.

Apple non è l’unica a lavorare su occhiali a realtà aumentata
Google, ad esempio, ha recentemente annunciato di aver acquisito Eyefluence, una società specializzata nello sviluppo di tecnologie di eye tracking. Mountain View, inoltre, starebbe realizzando dei nuovi visori AR/VR. Anche Microsoft è molto attiva in questo settore che si annuncia essere il prossimo campo di battaglia in cui le aziende si sfideranno a colpi di novità. Redmond, infatti, oltre agli HoloLens, tra qualche settimana presenterà anche un nuovo visore VR per Windows.