Apple Pay e AR, le due novità che faranno il successo di iPhone 8
Alcune delle funzionalità di iOS 11, illustrate nel corso della WWDC 2017, fanno capire quali saranno alcuni dei tratti distintivi dell'iPhone

Quando mancano ancora diversi mesi dal lancio dell’iPhone 8, il top di gamma con il passare dei giorni acquisisce sempre di più forma. E nuovi indizi, su come sarà il dispositivo di Apple, sono arrivati dalla Worldwide Developers Conference 2017, dove Cupertino ha presentato le sue ultime novità.
La società fondata da Steve Jobs non ha svelato nessun dettaglio riguardo alle caratteristiche dell’iPhone 8, ma ha fatto conoscere al mondo iOS 11, l’aggiornamento del sistema operativo mobile di casa Apple. Alcune delle funzionalità dell’OS, illustrate nel corso della WWDC 2017, fanno capire quali saranno alcuni dei tratti distintivi del prossimo device mobile dell’azienda californiana. Due in particolare: Apple Pay, il sistema di pagamento di Cupertino, e la realtà aumentata, da tempo accostata all’iPhone 8.
Apple Pay
Sempre facendo riferimento a quanto mostrato da Apple alla conferenza che si sta tenendo in questi giorni a San Jose (5-9 giugno), il nuovo sistema operativo renderà i pagamenti ancora più facili. Verrà integrato anche all’interno di iMessage, l’applicazione per i messaggi di Apple, e consentirà con un semplice click di effettuare le transazioni. Si inserisce una somma e si autorizza il pagamento con iTouch, il sensore per le impronte digitali. Tutto qua.
Realtà aumentata
Un altro elemento, forse quello più interessante e atteso, che sarà sicuramente disponibile sull’iPhone 8 è la realtà aumentata, una tecnologia che permette di proiettare nel mondo reale immagini virtuali. Apple alla WWDC 2017 ha presentato infatti ARKit, la piattaforma di augmented reality per iOS 11. Anche se non ci sono notizie certe sull’iPhone 8, che secondo i rumors avrà uno schermo ampio stile Samsung Galaxy S8, la presentazione del sistema operativo di Apple indica che la realtà aumentata avrà un ruolo importante nel futuro dell’azienda californiana.