Come scegliere tra Power Bank o Cover ricaricabile
Per scegliere tra power bank e cover ricaricabile bisogna considerare molti aspetti: il power bank può essere utilizzato per più scopi.

La diffusione di dispositivi mobili sempre più piccoli non comporta soltanto dei vantaggi, infatti le dimensioni delle batterie e l’aumento delle funzionalità causano una decisa riduzione dell’autonomia. Per evitare di rimanere senza carica, quando ci si trova lontano da casa o da una presa elettrica, è possibile acquistare una batteria portatile, con cui risolvere una volta per tutte questo problema. Vediamo quale apparecchio conviene acquistare e come scegliere il migliore caricabatterie portatile per lo smartphone.
Power Bank: caratteristiche, pro e contro
Una delle soluzioni migliori per ricaricare i dispositivi mobili fuori casa è il Power Bank, un caricabatterie portatile estremamente efficiente e potente. Si tratta in particolare di un apparecchio ideale per i viaggi e gli spostamenti, poiché consente di ripristinare l’autonomia del device quando non è disponibile una presa elettrica. All’interno è presente una batteria agli ioni di litio, con un circuito integrato che ne gestisce tutte le principali funzionalità, riconoscendo i vari dispositivi che vengono collegati all’apparecchio.
Le Power Bank dispongono di porte USB ed entrate micro USB, con sistema di ricarica standard con tensione di 5V, oppure ultrarapida con tensione nominale da 9 a 12V, una soluzione che consente di ridurre le tempistiche. Questi device permettono di ricaricare qualsiasi tipo di dispositivo, tra cui smartphone, eReader, casse altoparlanti Bluetooth, iPad e tablet, con connessione tramite porte USB-A oppure USB-C sui prodotti più innovativi e moderni.
Per scegliere la Power Bank giusta è necessario considerare alcuni aspetti, come la capacitò della batteria, il numero di porte USB, la presenza di collegamenti USB-C più rapidi ed efficienti, la possibilità di utilizzare il sistema di ricarica rapida e le funzionalità accessorie. Il prezzo di una Power Bank economica parte da appena 20 euro, mentre per comprare un modello di buona qualità bisogna spendere almeno 50/60 euro se non di più.
Cover ricaricabile: funzionalità, vantaggi e svantaggi
Oltre alle Power Bank, per ricaricare i dispositivi mobili fuori casa è possibile usare una cover ricaricabile. Nello specifico si tratta di Battery Cover, ovvero degli apparecchi simili a una normale cover per smartphone e iPhone, con la quale è possibile ripristinare la capacità della batteria in maniera semplice e pratica. In questo caso basta applicare la cover al telefono, che si differenzia da un modello tradizionale per lo spessore leggermente più ampio, dopodiché il device verrà ricaricato automaticamente.
La cover a sua volta può essere caricata sia mantenendola sul dispositivo, sia rimuovendola e collegandola alla presa elettrica da sola, utilizzando un normale cavo USB e un caricabatterie. Per capire quando l’autonomia della Battery Cover sta per esaurirsi, la maggior parte degli apparecchi presenta una spia a LED, che indica quando è arrivato il momento di mettere in carica la cover. Il vantaggio principale sono le dimensioni ridotte, infatti basta inserire la struttura sul telefono affinché si ricarichi autonomamente, allungando l’autonomia complessiva fornita dalla batteria principale.
Sul mercato si possono trovare sia modelli per smartphone Android, con prezzi a partire da 18/20 euro, sia dispositivi specifici per iPhone iOS. Si tratta in particolare della Smart Battery Case di Apple, un accessorio compatibile a partire dall’iPhone 7 in su, acquistabile sullo store ufficiale dell’azienda di Cupertino ad un prezzo di 149 euro. Apple propone la cover ricaricabile in tre configurazioni differenti, di colore nero, bianco e rosa sabbia, per un’autonomia fino a 33 ore in conversazione e 21 ore in navigazione internet.
Power Bank o Cover ricaricabile: quale scegliere?
La scelta tra Power Bank e cover ricaricabile non è semplice, infatti bisogna considerare una serie di aspetti, per capire quale delle due rappresenti la migliore soluzione in base alle proprie esigenze. Innanzitutto il funzionamento di entrambe è piuttosto simile, poiché sono due batterie portatili per ricaricare i dispositivi mobili, quindi la loro finalità è la medesima. Le Battery Cover hanno un utilizzo abbastanza limitato, in quanto possono ricaricare soltanto lo smartphone per il quale sono state progettate, dunque vanno bene soltanto con quel dispositivo.
Le Power Bank al contrario sono multiuso, perciò si possono impiegare per ricaricare qualsiasi device compatibile, dal telefono al tablet, dalle casse Bluetooth allo smartwatch. Inoltre le maggiori dimensioni di quest’ultime consentono un’autonomia più elevata, poiché le Power Bank dispongono di una potenza più alta rispetto alle cover ricaricabili, specialmente i modelli di fascia media o i top di gamma. In media un prodotto di buona qualità presenta una batteria con capacità tra i 5.000 e i 10.000 mAh, decisamente più elevata rispetto alle Battery Cover.
In generale per chi viaggia spesso, si sposta per motivi di lavoro o rimane a lungo fuori casa, la scelta migliore è senza dubbio acquistare una Power Bank, un dispositivo con cui ricaricare qualsiasi device mobile velocemente, anche in maniera simultanea. Se invece volete soltanto aumentare l’autonomia del vostro smartphone vi conviene comprare una cover ricaricabile, un accessorio economico e in grado di migliorare la durata di smartphone e iPhone, soprattutto device con qualche anno d’età che si scaricano dopo poche ore.