Libero
Stampante laser o stampante a inchiostro? Fonte foto: Shutterstock
HOW TO

Che differenza c'è tra stampante laser o a inchiostro (inkjet)?

Le differenze tra una stampante laser e una stampante a inchiostro è legata soprattutto al prezzo, al tipo di cartucce utilizzate e alle funzionalità offerte

Come forse ti sarai accorto, scegliere la stampante giusta per la casa o l’ufficio non è semplice. Esistono, infatti, diversi tipi di stampanti e tra le più diffuse il dilemma è: meglio comprarne una che usa il metodo di stampa laser o la “classica” con stampa a inchiostro (inkjet)?

Prima di vedere se se sia meglio una stampante laser o a getto di inchiostro in base all’utilizzo che si desidera farne, cerchiamo di capire caratteristiche e vantaggi di queste due tipologie di macchinari per la stampa.

Come funziona una stampante laser?

Per quanto riguarda le stampanti laser, la prima cosa da specificare è che in commercio si possono trovare due tipi di modelli, ovvero quelli che consentono esclusivamente la stampa e quelli multifunzione, in grado di garantire stampa/scansione/copia. Le soluzioni per la sola stampa in bianco e nero sono abbastanza economiche, mentre quelle che prevedono l’utilizzo di colori sono decisamente più costose.

Vantaggi

Tra i principali vantaggi di una stampante laser abbiamo sicuramente la velocità di stampa che è ottima. Anche il volume di stampa è elevato, tant’è che è possibile stampare senza problemi migliaia di pagine al mese. La manutenzione è facile, in quanto il toner dura tanto, sporca poco e la qualità della stampa è davvero buona.

Svantaggi

I ricambi sono piuttosto costosi, le dimensioni sono elevate e la rumorosità può essere in certi casi eccessiva. Infine, va detto che tale tipologia di stampanti senza inchiostro non è adatta alla stampa fotografica.

Come funziona una stampante inkjet o a getto di inchiostro?

Le stampanti a inchiostro hanno un prezzo d’acquisto piuttosto basso. Si tratta di dispositivi versatili, in quanto vi sono modelli di base adatti per la stampa di documenti e soluzioni più avanzate, perfette per la stampa fotografica.

Vantaggi

Oltre al prezzo d’acquisto modesto, anche le cartucce sono economiche, ma va detto che consentono di stampare poche pagine. Inoltre, sono per lo più compatte, per tanto facili da collocare, e semplici da installare e utilizzare.

Svantaggi

Le stampanti inkjet sono abbastanza lente nella stampa, la manutenzione è piuttosto complessa e non consentono grossi volumi di stampa, ovvero poche decine di fogli al giorno, con un carico mensile massimo di 1.000-2.000 pagine.

Meglio una stampante laser o inkjet?

In molti casi, soprattutto se utilizzi la stampante solamente a casa, la scelta più sicura è la stampante a inchiostro. Perché ha un costo inferiore e le cartucce sono più economiche. Inoltre, le stampanti inkjet sono più versatili. Stampano in diversi modi e quasi sempre hanno più funzioni, dal fax allo scanner per fare degli esempi. Allo stesso modo, se desideri stampare fotografie, una stampante inkjet è quello che ti ci vuole.

Le laser, invece, sono perfette per l’ufficio, soprattutto nel caso in cui sia necessario per lavoro stampare molte pagine, in quanto sono estremamente rapide ed sono dotate di una tecnologia pensata per gestire carichi di lavoro elevati.

Un altro consiglio che vale la pena di dare è che bisogna diffidare dei prodotti troppo economici, in quanto potrebbero nascondere delle insidie. Inoltre, va detto che, nel caso in cui l’utilizzo previsto di tale apparecchio sia piuttosto elevato, è bene puntare a stampanti di qualità, in modo che siano in grado di garantire una buona durata nel tempo.

TAG: