Come cancellare le app dall'iPhone e iPad
Anche su iPhone e iPad avere troppe app installate è deleterio e va evitato: ecco come disinstallarle se abbiamo esagerato con i download
Cancellare le app dall’iPhone o dall’iPad è un processo semplice, per fortuna. È probabile che anche sul vostro smartphone o tablet siano presenti delle applicazioni che non usate spesso e lasciarle installate non è solo uno spreco dello spazio di archiviazione del dispositivo, ma può anche abbassare di parecchio le prestazioni.
Un eccessivo numero di app può impedire la corretta e tempestiva installazione degli aggiornamenti di iOS rilasciati da Apple, se lo spazio disponibile scarseggia. Per questo, se non utilizzate con frequenza un’app, vi suggeriamo di eliminarla dal vostro iPhone o dal vostro iPad. Tenere in ordine un dispositivo è importante e ne prolunga notevolmente la longevità e mantiene alto il piacere d’utilizzo nel corso del tempo. In questa guida dedicata a Come cancellare le app dall’iPhone e iPad vi presentiamo due semplici metodi per ripulire il vostro dispositivo Apple e liberarvi delle app inutili, così da preservarne spazio di archiviazione e prestazioni.
Cancellare le app dall’iPhone e iPad: i due metodi
Per rimuovere le app dal vostro iPhone o dal vostro iPad ci sono due metodi:
- Dalla Home
- Dalle Impostazioni
Vediamo insieme come funzionano entrambi.
Cancellare le app dall’iPhone e iPad dalla Home
La cancellazione dalla Home è il metodo più intuitivo per rimuovere un’app dal vostro iPhone o dal vostro iPad. Vi basta trovare l’app che desiderate eliminare. A quel punto fate un tap prolungato sulla sua icona, finché non comparirà un nuovo menù.
Tra le voci ce ne sarà una contrassegnata dal segno “-“ ed evidenziata in rosso. Toccandola, si aprirà un altro menù: da lì potremo scegliere se rimuovere l’app solo dalla Home del dispositivo oppure se cancellarla definitivamente.
Cancellare le app dall’iPhone dalle Impostazioni
È possibile rimuovere un’app anche dalle Impostazioni del vostro iPhone o del vostro iPad. Il processo di cancellazione in questo caso è appena più laborioso: dovrete infatti aprire le Impostazioni e poi fare tap sulla voce Generali presente nell’elenco. Da lì troverete un menù denominato Spazio iPhone o Spazio iPad.
Quando aprirete questa schermata, dovrete attendere qualche istante: il dispositivo calcolerà quanto spazio di archiviazione avete occupato finora e quanto ne avete ancora a disposizione, rappresentandolo con una barra.
Effettuato il caricamento, sotto la barra troverete un elenco delle app installate sul vostro iPhone o sul vostro iPad. L’elenco è organizzato per quantità di memoria occupata. Facendo tap sull’icona di un’app, si aprirà un ulteriore sottomenù. Da questo potrete evincere le dimensioni dell’app, lo spazio occupato dai suoi documenti e dati e, infine, potrete selezionare la voce Rimuovi solo l’app. Se toccherete di nuovo, confermando la vostra scelta, avrete rimosso definitivamente l’app dal dispositivo.
Come reinstallare le app dell’iPhone e iPad
Vi ricordiamo che se desiderate reinstallare un’app sul vostro dispositivo dopo averla cancellate, non dovrete far altro che cercarla sull’AppStore e procedere ad una nuova installazione da zero.