Libero
HOW TO

Come scoprire quanto tempo utilizzi l'iPhone

Tramite le impostazioni dell’iPhone ogni utente può conoscere il tempo di utilizzo di WhatsApp, Facebook e di qualsiasi altra applicazione

Come scoprire quanto tempo utilizzi l'iPhone Fonte foto: Shutterstock

Quante volte ci siamo chiesti “Quanto tempo passo sullo smartphone?”. Per molte persone i telefonini sono diventati degli strumenti fondamentali di cui è impossibile fare a meno: a scuola, a lavoro, mentre siamo a cena con gli amici, utilizziamo costantemente gli smartphone, mettendo in secondo piano le relazioni personali.

La “colpa” è da imputare ad applicazioni come WhatsApp, Facebook, Messenger che permettono di restare sempre collegati con qualsiasi persona sparsa in giro per il Mondo. Potrà sembrare strano, ma le amicizie si costruiscono sui social media e non più uscendo il sabato pomeriggio con gli amici. Con la vita che si è spostata sempre più verso il mondo online, anche il tempo trascorso sugli smartphone è aumentato notevolmente. Ma in realtà il tempo effettivo che passiamo a utilizzare il telefonino è difficile da cronometrare. A meno che non si utilizza un iPhone. Infatti, tramite le impostazioni dello smartphone Apple è possibile scoprire esattamente per quanto tempo abbiamo utilizzato le applicazioni. Ecco come fare.

Quanto tempo utilizziamo lo smartphone

Per scoprire i minuti o le ore passate su Facebook o su WhatsApp basta entrare nelle Impostazioni, poi toccare su Batteria. Dopo un paio di secondi si aprirà una pagina con tutte le applicazioni utilizzate nelle ultime 24 ore o negli ultimi sette giorni con di fianco la percentuale di utilizzo. In questo modo scopriremo quali app utilizziamo maggiormente, ma non il tempo effettivo passato sullo schermo. Per scoprire anche questo dato, sarà necessario toccare l’icona a forma di orologio presente in alto a destra e sotto il nome delle applicazioni, verrà mostrato anche il loro utilizzo effettivo e il tempo in cui sono state aperte in background (dato indicativo anche per capire il consumo di batteria). In questo modo si avrà una panoramica di quanto si utilizza lo smartphone e capire quanto se ne sta abusando.