Libero
ANDROID

Come e quando pulire la cache delle app Android

Come si pulisce la cache di un’app Android? La procedura è semplice e permette di velocizzare lo smartphone. Ecco come fare

app android Fonte foto: PixieMe / Shutterstock.com

Ogni tanto occorre fare pulizia sul proprio smartphone: oltre ad eliminare vecchie foto, video o contenuti che affollano la memoria interna, un ottimo modo per velocizzare le prestazioni del dispositivo – o di una singola funzionalità – è pulire la cache delle app, e questo vale anche e soprattutto per i device Android.

Ogni smartphone Android possiede una funzione per gestire tutti i processi, a cui si accede tramite le Impostazioni. La procedura per raggiungere la cache cambia da dispositivo a dispositivo, ma generalmente accedere al gestore delle applicazioni è piuttosto intuitivo. Pulire la cache delle app è più facile del previsto e permette di risparmiare tanto spazio, oltre a risolvere eventuali malfunzionamenti e rallentamenti. La cache inizia a riempirsi proprio quando si inizia a usare le applicazioni, per tale motivo è consigliato ripulire periodicamente questa sezione del cellulare.

Come eliminare cache app Android

La cache è la memoria temporanea di un qualsiasi device elettronico, smartphone inclusi. Accumula i dati raccolti durante l’uso di applicazioni. Il sistema operativo Android dedica a ogni app uno spazio cache apposito in cui conservare dati di vario tipo. Quando queste informazioni aumentano, si rischia di compromettere il funzionamento dell’applicazione stessa o del dispositivo.

Quindi ogni volta che navighiamo online o usiamo un’app provochiamo un aumento del volume della cache. Per esempio, in quella del browser sono memorizzate tutte le immagini visualizzate all’interno di un sito web, i testi e così via. Insomma, i dispositivi hanno una memoria che tende ad essere occupata velocemente, meglio svuotarla di tanto in tanto. Fortunatamente eseguire questa operazione è piuttosto semplice.

Innanzitutto, bisogna entrare nelle Impostazioni e accedere alla sezione Memoria/Spazio di archiviazione. A questo punto bisogna premere sulla voce “App/Applicazioni” e si aprirà la lista con tutte le app presenti. Aprendo ogni app apparirà, tra gli altri, anche il bottone chiamato “Cancella Cache”. Questa operazione si può fare per ogni tipo di applicazione installata sul cellulare, da Youtube a Facebook, fino al browser web, come Chrome.

Cancellando la cache di un’app si eliminano tutte le informazioni legate alla navigazione. Quindi quando si avvierà nuovamente, si scaricheranno di nuovo i dati come se fosse la prima volta. Questa operazione non cancella le password e altre credenziali memorizzate o i giochi salvati.

TAG: