Libero
L'applicazione Skype su computer, tablet, smartwatch e smartphone Fonte foto: Shutterstock
HOW TO

Come fare chat crittografate e segrete con Skype

La piattaforma di messaggistica di proprietà di Microsoft aggiunge la crittografia end-to-end alle sue chat grazie alla funzionalità “Conversazione privata”

Dopo WhatsApp, Facebook Messenger e Google Allo arriva anche Skype. Il software per chiamate e videochiamate VoIP di proprietà di Microsoft è l’ultima piattaforma di messaggistica istantanea a integrare all’interno del proprio codice sorgente il protocollo di crittografia end to end Signal.

Realizzato dall’omonima software house – e utilizzato dall’omonima app di messaggistica istantanea – Signal è riconosciuto da più parti come il miglior protocollo crittografico per chat. Grazie a questa aggiunta, Skype si unisce al gruppone delle chat che permettono ai loro utenti di inviare messaggi privati e sicuri (come la modalità incognito di Google Allo, le Conversazioni segrete di Messenger e tutte le conversazioni su Whatsapp e Signal). Al momento la crittografia end-to-end sarà applicata solo alle chat testuali (messaggi di testo, immagini, video), mentre le chiamate e videochiamate VoIP sono ancora “in chiaro”.

Come creare chat privata con Skype

Con la crittografia end-to-end, gli sviluppatori Microsoft hanno potuto aggiungere la funzionalità “Conversazione privata” alle tante già presenti in Skype. Per creare chat privata si dovrà cliccare sul pulsante “+” posto nella parte alta dell’interfaccia utente e, tra le opzioni disponibili, scegliere “Conversazione privata”. A questo punto sarà possibile scegliere il contatto al quale inviare un invito per unirsi alla chat segreta. Il contatto scelto ha sette giorni di tempo per accettare e iniziare a messaggiare con voi in maniera sicura e crittografata: nel caso in cui l’invito scada, se ne dovrà inviare un altro per una nuova chat crittografata. Se, invece, l’invito dovesse essere accettato, la conversazione privata comparirà nell’elenco insieme alle altre chat attive: basterà cliccarci sopra per leggere i messaggi inviati o inviarne di nuovi.

Per cancellare chat segreta Skype non si dovrà fare altro che individuarla nell’elenco delle chat attive, cliccarci sopra con il tasto destro del mouse e, nel menu contestuale che comparirà, scegliere la voce “Elimina conversazione”. Per recuperare i messaggi cancellati Skype basterà inviare un nuovo invito e attendere che il nostro contatto lo accetti: l’intera cronologia dei messaggi sarà recuperata dai server, decrittografata e resa nuovamente accessibile ai due contatti.