Libero
iMac Fonte foto: Pexels
HOW TO

Come formattare il Mac e reinstallare macOS in pochi passaggi

Una guida per aggiornare il nostro dispositivo all’ultima versione del sistema operativo disponibile, è possibile farlo anche senza perdere i nostri dati

Ci sono diversi motivi per dare un definitivo colpo di spugna al vostro Mac: se volete venderlo o regalarlo, se avete notato qualche problema di troppo, oppure perché semplicemente tutto quello che c’è non vi serve più. Ecco, allora, una semplice guida per formattare il vostro Mac in poche mosse.

Primo passo per formattare il Mac. Prima di tutto iniziamo rimuovendo ogni login personalizzata legata ai nostri account e i collegamenti ai servizi cloud. E poi dedichiamoci al ripristino delle impostazioni di fabbrica, per far tornare il Mac come nuovo. Graffi e piccoli segni a parte. La formattazione è un processo abbastanza facile nei dispositivi Apple, ricordiamoci però di avere la connessione accesa e il caricatore attaccato. Ora andiamo sull’Apple Menu, e selezioniamo l’opzione Restart. Durante il processo di riavvio quando vedremo la schermata grigia premiamo il tasto Command insieme al tasto R. Ora saremo dietro le quinte del nostro Mac.

Riavvio MacFonte foto: Pexels

Schermata di riavvio del Mac

Come continuare la formattazione del Mac

Dopo aver premuto Command + R si aprirà una schermata dove potremmo modificare diverse funzioni del nostro dispositivo, facciamo attenzione a come ci muoviamo in questo momento perché ogni errore può creare dei danni al funzionamento ottimale del Mac. Selezioniamo Utility Disco, e il processo da qui in avanti sarà leggermente diverso in base alla versione MacOS che usate. Selezioniamo comunque l’opzione Cancella, quindi impostiamo l’opzione formato Mac OS Extended (Journaled), e anche qui clicchiamo su Cancella. Il processo richiederà un po’ di tempo, una volta terminato torniamo al menu Utility Disco e clicchiamo su Esci.

Utility DiscoFonte foto: Redazione

Schermata di Utility Disco

Ultime mosse per completare il processo

A questo punto dovremmo visualizzare l’opzione per Reinstallare macOS. Selezioniamo questa scelta, e ricordiamoci che è in questo momento che serve una connessione, e il Mac si aggiornerà all’ultima versione del sistema operativo disponibile. Questo non succede in tutti i dispositivi Apple. Sul sistema operativo Snow Leopard, o precedenti, sarà necessario avere il cd d’installazione. A questo punto si avvierà un’assistente per l’installazione che ci chiederà la lingua desiderata e il Paese. Se dobbiamo vendere il Mac e non vogliamo impostare questi dati basta premere Command + Q e selezionare Chiudi Sessione, lasciando all’acquirente tali scelte.

Reinstalla macOSFonte foto: Apple

Come reinstallare macOS

È possibile avere una nuova versione MacOS senza perdere i dati?

Mettiamo invece che non abbiamo nessuna intenzione di vendere il nostro Mac, e neppure di perdere i nostri documenti. Come fare allora per reinstallare la nostra versione di macOS senza cancellare i nostri dati? Anche qui iniziamo riavviando il computer, premiamo Command + R quando vediamo la schermata grigia e rilasciamo quando visualizziamo il logo Apple. A questo punto dovrebbe aprirsi la finestra Utilità. Saltiamo l’opzione Cancella che abbiamo visto in precedenza e andiamo subito a quella Reinstalla macOS. Confermiamo che vogliamo reinstallare e aspettiamo. In questo modo avremo l’ultima versione del sistema operativo già presente sul nostro dispositivo.