
Come impostare l'autenticazione a due fattori con Amazon
Per proteggere i nostri dati personali e quelli bancari l’autenticazione a due fattori è fondamentale anche su servizi come Amazon, vediamo come impostarla
Lo abbiamo detto più volte: l’autenticazione a due fattori è uno dei modi migliori per proteggere i nostri account. Tra i servizi dove si deve impostare c’è sicuramente Amazon. Sull’e-commerce, infatti, sono presenti i nostri dati bancari e personali. Ecco come attivare la verifica in due passaggi su Amazon.
Iniziamo subito con il dire che attivare l’autenticazione a due fattore sul sito di e-commerce è semplice e non richiede molto tempo. Anzi ci basteranno pochi passaggi. Per chi non la conoscesse spieghiamo che verifica a due fattori è una funzione progettata per assicurare che solo tu possa accedere al tuo account, anche se qualche malintenzionato venisse a conoscenza della tua password. Per accedere all’account, infatti, dovremo inserire, oltre alla password, anche un codice che viene generato in automatico e che ci viene fornito sullo smartphone o su un altro dispositivo scelto da noi.
Verifica in due passaggi con SMS
Amazon offre due tipi di autenticazione a due fattori. Potremo usare la classica, ovvero il messaggio con il codice da inviare a un nostro dispositivo, oppure usare un’app specifica che genera dei codici a ogni nuovo login. In questa guida vedremo entrambe le soluzioni e come installarle sul nostro account. Iniziamo con quella che definiremo come “classica”, ovvero basata sul messaggio di testo. Per attivare la verifica in due passaggi sul sito di Amazon entriamo nella nostra area personale. A questo punto clicchiamo sulla voce il Mio Account. Si trova nella parte in alto a destra del sito, ed è la prima voce che troviamo. A questo punto apparirà una nuova pagina e noi dovremo cliccare sulla dicitura “Accesso e Impostazioni di Sicurezza”: si aprirà una pagina denominata come “Modificare impostazioni account”. Andiamo sulla voce denominata “Impostazioni avanzate sicurezza: decidi come e quando ricevere i codici di sicurezza”, e clicchiamo su Modifica. A questo punto si aprirà un’ulteriore nuova pagina e qui dobbiamo cliccare sul bottone dorato con scritto sopra “Primi passi”. A questo punto siamo vicini alla conclusione dell’installazione della verifica a due fattori sul nostro account. Il sito ci chiederà di inserire il nostro numero di telefono e riceveremo un codice via SMS da inserire per confermare che il numero sia sicuro.
Verifica in due passaggi su Amazon con l’app
Se non vogliamo usare il sistema con SMS possiamo tranquillamente usare un’app per l’autenticazione su Amazon. Attivarla è facile e il percorso è identico a quello indicato sopra. Andiamo dunque sul nostro account e facciamo il login. A questo punto clicchiamo su “Accesso e Impostazioni di Sicurezza”. Successivamente si dovrà premere sulla voce “Impostazioni avanzate sicurezza: decidi come e quando ricevere i codici di sicurezza”, e clicchiamo su Modifica. Nella nuova pagina che si apre selezioniamo Primi Passi e selezioniamo l’ultima voce “Usa un’app di autenticazione“. A questo punto dovremo scansionare il QR code che appare per generare il codice di autenticazione. Poi basterà inserire il codice per accedere al servizio.
Disattivare l’autenticazione a due fattori
Se dopo un po’ di tempo ci fossimo stufati del servizio per la protezione del nostro account, nessun problema. Disabilitare l’autenticazione a due fattori su Amazon è facile. Andiamo sul nostro profilo personale e poi sulla voce “Accesso e Impostazioni di Sicurezza”. A questo punto facciamo il percorso ormai conosciuto e già descritto sopra, e clicchiamo su modifica alla voce “Impostazioni avanzate sicurezza: decidi come e quando ricevere i codici di sicurezza”. Una volta aperta la pagina invece che andare su Primi Passi dovremo cliccare su Disabilita e poi su Conferma. E il gioco è fatto.