
Come migliorare ricezione Iliad
Se nella nostra zona di casa o di lavoro la connessione Iliad non dovesse essere delle migliori possiamo usare un piccolo trucco per migliorare la situazione
Iliad, la compagnia telefonica low-cost francese, opera da alcuni mesi anche in Italia. Nel mercato italiano, l’azienda transalpina ha portato una vera e propria rivoluzione, per tipologia di offerte mensili, per trasparenza di servizi aggiuntivi e soprattutto per i bassi costi dei suoi piani tariffari.
Iliad, in Italia così come nel resto dei Paesi in cui è attiva, si caratterizza per delle offerte mensili, ricaricabili o in accredito su conto corrente, dal prezzo ridotto ma con molti giga di Internet inclusi.
L’offerta in vigore al momento prevede 50GB, più SMS e chiamate illimitate per 7,99 euro al mese.
L’avvento di Iliad in Italia ha portato a un generale abbassamento dei prezzi dei vari operatori e ha anche stimolato la nascita di altre compagnie low-cost come Ho.Mobile, gestito da Vodafone. Va detto che all’inizio su Iliad c’era molto scetticismo, in maniera particolare sulla qualità della recezione e sulla velocità della connessione a Internet.
Sul fronte della qualità delle chiamate, c’è poco da reclamare rispetto a Iliad, quanto meno se viviamo nelle grandi città: qui, infatti, la copertura del segnale è abbastanza buona, consentendo agli utenti di avere velocità di navigazione paragonabili a quelle degli altri operatori. Se viviamo in una piccola città, in una zona di campagna o di montagna, può capitare che la copertura del segnale Iliad non sia ugualmente efficiente.
Fortunatamente, però, possiamo risolvere questi problemi di ricezione Iliad in maniera semplice.
Come verificare copertura rete Iliad
Per prima cosa se ancora non siamo passati a rete Iliad e stiamo pensando di attivare l’ultima offerta in vigore dell’azienda francese c’è una cosa da fare prima di attivare una nuova SIM o fare una portabilità di numero: controllare la copertura nella nostra zona.
Verificare se dove viviamo o dove lavoriamo arriva il segnale Iliad è davvero semplicissimo, prendiamo uno smartphone o un computer e colleghiamoci al sito ufficiale della compagnia low-cost francese.
Nel portale scorriamo fino in fondo per trovare la voce verifica copertura. Per capire se nella nostra zona arriva Iliad basta controllare se il nome della nostra città si trova in una zona bianca o rossa.
Se è colorata di rosso possiamo stare tranquilli, il servizio è garantito.
Come migliorare segnale Iliad
Se abbiamo attivato una SIM Iliad senza prima verificare la zona di copertura oppure se in seguito a un trasloco abbiamo notato dei rallentamenti nella velocità di connessione o dei buchi nella ricezione c’è un piccolo trucchetto che possiamo usare per migliorare la rete Iliad sul nostro smartphone.
Di default, il nostro telefono è impostato per la ricezione del segnale Internet in 4G (se è un dispositivo non troppo datato e senza questa tecnologia). Purtroppo, però, se ci troviamo in una zona con una copertura Iliad con minore qualità difficilmente verremo raggiunti dal segnale in 4G, dobbiamo allora impostare la ricezione per il 3G, migliorando così sensibilmente la stabilità di connessione.
Come si fa? Semplicissimo, andiamo nelle Impostazioni del nostro smartphone, e quindi tocchiamo sulla voce Connessioni di rete e poi su quella Dati Mobili, in questa scheda disattiviamo il 4G mantenendo invece attiva la dicitura 3G.
E il gioco è fatto, riceveremo solo questo tipo di segnale che ci permetterà di navigare online in maniera leggermente più lenta ma molto più stabile e soprattutto eviteremo anche dei cali di ricezione durante le chiamate.