Libero
HOW TO

Come proteggere il tuo telefono o notebook dal caldo

L’eccessivo calore può provocare un surriscaldamento del device e gravi danni alla stabilità dei dispositivi. Ecco cosa fare per prevenire questi problemi

Come proteggere il tuo telefono o notebook dal caldo Fonte foto: Shutterstock

Siamo in piena estate e le alte temperature mettono a dura prova non solo la nostra pazienza, ma soprattutto la stabilità dei nostri cari dispositivi elettronici. Senza le precauzioni del caso, smartphone, tablet e computer portatili rischiano, infatti, di riportare danni seri.

Il responsabile, ovviamente, ha un solo nome: il caldo. L’eccessivo calore, infatti, può provocare un surriscaldamento del device. Come risultato, la batteria non solo dura poco, ma si deteriora in modo irreversibile. A volte, è la nostra superficialità a contribuire ad alzare le temperature. Molte persone, infatti, commettono un errore che può costare tantissimo, soprattutto in questo periodo: mettere sotto carica lo smartphone o il notebook e lasciare i dispositivi dentro la custodia protettiva. In questo modo, il device si surriscalda e la batteria si rovina. Dunque, è molto importante sapere come proteggere il proprio device dal caldo. Ecco alcuni consigli.

Capire quando intervenire

Il primo e fondamentale accorgimento è essere in grado di capire come e quando intervenire. Notebook e smartphone hanno ognuno la propria temperatura ideale. La maggior parte dei produttori consiglia di non superare un certo range. É sufficiente controllare i parametri sui siti ufficiali. Resta da capire, comunque, come misurare i gradi raggiunti dal device. Anche in questo caso è molto semplice: sugli store si trovano delle valide app e programmi per verificare le “vampate di calore”. Alcuni modelli di smartphone hanno dei sistemi di misurazione integrati. Come funzionano? Ricorrono ai sensori presenti nei notebook e nei cellulari per controllare i gradi.

Via dal sole

Anche se qualcuno storcerà il naso leggendo questo consiglio, repetita iuvant: è fondamentale non lasciare per molto tempo i dispositivi elettronici sotto il sole o vicini a fonti di calore. Fate attenzione soprattutto a non dimenticare il cellulare vicino al parabrezza della macchina o in borsoni esposti al sole mentre siete in spiaggia.

Limitate il consumo

I dispositivi si surriscaldano anche quando sono costretti a gestire più processi e applicazioni contemporaneamente. E se la temperatura esterna è alta, i gradi del telefonino o del notebook aumentano velocemente. Dunque, è evidente che in questi casi è meglio limitare l’utilizzo dei device. Evitate, ad esempio, di ascoltare musica o guardare un video se il dispositivo è incandescente.

Attenzione agli sbalzi di temperatura

Vi sembrerà strano, ma anche i dispositivi devono acclimatarsi alla temperatura di una stanza. Se malauguratamente avete dimenticato il cellulare sotto il sole, dopo averlo messo in “salvo” non accendetelo subito. Aspettate che la temperatura si abbassi e si adatti a quella ambientale.

Sistemi di raffreddamento

Questo consiglio vale solo per i laptop. Un modo per evitare che la temperatura del computer schizzi alle stelle, con tutto quello che ne consegue, è acquistare uno dei tanti sistemi di raffreddamento. Sono molto pratici, costano poco e sono facili da utilizzare.

Spegnere tutto

Se vi rendete conto che la temperatura dello smartphone o del notebook è molto alta, considerate anche di spegnerli. Certo, per qualcuno potrebbe essere un trauma non ricevere le notifiche. Ma tranquilli, bastano davvero pochi minuti, giusto il tempo di raffreddare i device.